Le pietre dei chakra e gli oli essenziali che possiamo utilizzare per ogni singolo chakra sono molte,  andiamo però a scoprire cosa sono i chakra. La parola chakra deriva dal sanscrito, e significa “ruota o vortice”. Si tratta quindi di centri energetici che assorbono l’energia universale (nota anche come “prana” o “Ki”), per poi convogliarla ad ogni distretto corporeo.

Essi interagiscono con il nostro corpo fisico tramite due canali, ovvero il sistema endocrino ed il sistema nervoso. Ognuno dei sette chakra è, quindi, associato ad una ghiandola endocrina e con un particolare gruppo di nervi, noto anche come “plesso”(come ad esempio il “plesso solare”).  Questo significa che ogni chakra può essere associato con una particolare parte del corpo fisico, le cui funzioni interne vengono controllate da quello specifico plesso o da quella particolare ghiandola endocrina.

Le 7 pietre dei chakra: elenco completo

Essi interagiscono con il nostro corpo fisico tramite due canali, ovvero il sistema endocrino ed il sistema nervoso. Ognuno dei sette chakra è, quindi, associato ad una ghiandola endocrina e con un particolare gruppo di nervi, noto anche come “plesso”(come ad esempio il “plesso solare”).  Questo significa che ogni chakra può essere associato con una particolare parte del corpo fisico, le cui funzioni interne vengono controllate da quello specifico plesso o da quella particolare ghiandola endocrina.

Primo Chakra (o chakra della radice)

Il chakra della radice è la sede della nostra forza e della nostra vitalità. Esso è collegato con l’esistenza a livello materiale e con i nostri istinti di sopravvivenza e riproduzione. Non a caso, esso viene chiamato anche Muladhara o “Base” ed esprime, inoltre, il collegamento dell’uomo con la Madre Terra.  Questo chakra promuove il radicamento, la sopravvivenza, la stabilità ed il coraggio.

Esso controlla i surreni e le strutture portanti del corpo (quali ad esempio l’apparato muscolo-scheletrico ed i denti). Il malfunzionamento del chakra di base può produrre problemi legati alle gambe, piedi, ossa, denti, così come può favorire osteopatie ed obesità.

  • Colore: Rosso
  • Localizzazione: sul perineo, tra l’ano ed i genitali
  • Funzione: stabilità, radicamento, sopravvivenza
  • Oli essenziali consigliati: Patchouli, Cannella, Chiodi di garofano, Timo, Legno di cedro, Cisto, Vetiver
  • Cristalli e pietre consigliati: Ematite, Onice, Ossidiana, Tormalina nera, Rubino, Granato, Occhio di falco, Quarzo fumé e Magnetite

Secondo Chakra (o Chakra sacrale)

Il secondo chakra è la sede della nostra energia emotiva, ed è associato alle emozioni, al piacere, al desiderio ed alla sessualità. È noto anche come Swadishtana o “Sacro”. Esso controlla le gonadi ed in generale tutti i fluidi corporei. Se tale chakra non lavora correttamente può portare a disordini della vescica, dei reni e dell’utero, problemi sessuali (ad esempio impotenza, frigidità, calo del desiderio, ecc), rigidità lombo-sacrale, e problemi all’apparato riproduttivo.

  • Colore: Arancione
  • Localizzazione: addome inferiore, tra l’osso pubico e l’ombelico
  • Funzione: desiderio, piacere, sessualità, sensualità
  • Oli essenziali consigliati: Sandalo, Ylang Ylang, Arancio dolce, Salvia Sclarea, Neroli
  • Cristalli e pietre consigliati: Corniola, Perla, Madreperla, Pietra di Luna e Selenite

3° Chakra (o Chakra del Plesso Solare)

Il chakra del plesso solare è la sede della nostra identità e della nostra personalità. È  chiamato anche Manipura o “Gemma splendente”.  Esso promuove la fiducia in noi stessi, la volontà, il raziocinio, ma anche l’affermazione di noi stessi nei confronti della società. Questo chakra è collegato al sistema digestivo ed in particolare ad organi quali  stomaco, fegato, pancreas, e milza. Il suo mal funzionamento può portare disturbi all’apparato digerente,  ulcere e problemi nella digestione, diabete, fatica cronica e allergie.

  • Colore: Giallo
  • Localizzazione: plesso solare
  • Funzione: volontà, potere, sicurezza
  • Oli essenziali consigliati: Arancio amaro, Limone, Bergamotto, Mandarino, Lime, Zenzero, Pompelmo, Coriandolo, Lemongrass, Citronella
  • Cristalli e pietre consigliati: Calcite gialla, Apatite gialla, Topazio dorato, Ambra, Aragonite, Quarzo citrino, Diaspro bombo, Occhio di tigre, Zolfo

4° chakra (chakra del cuore)

Il quarto chakra è il centro dei sentimenti e dell’amore incondizionato. È noto anche come Anahata o “Cuore”. Promuove equilibrio, compassione, amore, comprensione, altruismo e perdono. Esso controlla la ghiandola del timo, il cuore, la pressione sanguigna e, quindi, la circolazione e l’intero sistema immunitario.  Le disfunzioni di questo Chakra  possono condurre a depressione, insensibilità, mancanza di empatia, difficoltà nelle relazioni affettive, pressione alta e problemi a mani e braccia.

  • Colore: Verde/Rosa
  • Localizzazione: al centro del petto
  • Funzione: accettazione di sé, amore, condivisione
  • Oli essenziali consigliati: Lavanda, Rosa, Geranio, Camomilla blu, Palmarosa, Camomilla romana, Legno di rosa
  • Cristalli e pietre consigliati: Avventurina, Giada, Serpentino, Nefrite, Quarzo rosa, Rodonite, Rodocrosite, Kunzite, Tormalina anguria, Smeraldo, Malachite, Cuprite, Crisocolla

5° chakra (chakra della gola)

Il quinto chakra è la sede della nostra energia di comunicazione. È chiamato anche Vishuddha o “Purificazione”. Esso è riguarda la nostra capacità di esprimere pensieri e sentimenti verso il mondo esterno, ed è associato all’udito ed alla voce. Il Chakra della gola controlla la ghiandola tiroidea, la voce, l’esofago, il collo e la mandibola. Se non lavora correttamente può portare a problemi nell’area dell’apparato respiratorio, della gola e dell’udito (quali torcicollo, raffreddori, mal di gola, laringite, faringite, otite ed asma), logorrea, timidezza, insicurezza, ma anche sensazioni di blocco della respirazione.

  • Colore: Blu
  • Localizzazione: area della gola
  • Funzione: comunicazione, creatività
  • Oli essenziali consigliati: Menta piperita, Ravensara aromatica, Eucalipto, Menta vulcanica, Canfora, Melaleuca (o Tea tree oil)
  • Cristalli e pietre consigliati: Acquamarina, Turchese, Lapislazzuli, Agata blue lace, Angelite, Celestina, Tormalina blu, Larimar, Azzurrite, Sodalite, Zaffiro

6° chakra (chakra del Terzo Occhio)

Il chakra del terzo occhio è la sede della nostra percezione. È chiamato anche Ajna o “Frontale”. Promuove la visione totale, una mente attiva, l’intuizione, facoltà psichiche elevate, la concentrazione, la consapevolezza, la coscienza e l’intuito. Tale chakra è, inoltre, collegato con la volontà e la memoria.

Se questo Chakra non lavora correttamente può portare a problemi come mal di testa, incubi, problemi agli occhi, difficoltà di apprendimento e allucinazioni. Inoltre avremo una visione ristretta e confusa, in cui si finisce per vivere in una realtà negativa, in cui regnano sovrane illusioni e perenni incertezze.

  • Colore: Indaco
  • Localizzazione: tra le sopracciglia
  • Funzione: vista, intuizione
  • Oli essenziali consigliati: Achillea, Cipresso, Mirto,  Ginepro
  • Cristalli e pietre consigliati: Ametista, Ametrino, Labradorite, Lepidolite, Cordierite, Fluorite viola, Sugilite, Giada lavanda, Diamante di Herkimer.

7° chakra (chakra della corona)

Il settimo chakra è il centro della nostra spiritualità ed è chiamato anche Sahasrara o “Mille foglie”. Esso è situato alla sommità del capo ed è noto anche come “centro della corona”. Tale chakra ci porta ad uno stato di auto-realizzazione e ci connette con il divino e l’Universo.  Il settimo chakra ci dona uno stato di pace infinita, in cui tutto viene svelato e diventiamo consapevoli dell’essenza più profonda che risiede in noi stessi. Esso, inoltre, controlla la ghiandola pineale. Se non lavora correttamente, esso può portare a confusione, sensazione di smarrimento, assenza di chiarezza, ossessioni ed esaurimenti cronici e ad una marcata tendenza al materialismo, con conseguente mancanza di fede in qualsiasi credo o forma di spiritualità.

  • Colore: Bianco
  • Localizzazione: sulla sommità del capo
  • Funzione: comprensione
  • Oli essenziali consigliati: Angelica, Incenso, Palo Santo, Mirra, Elemi
  • Cristalli e pietre consigliati: Diamante, Giada bianca, Agata bianca, Magnesite, Serafinite, Calcite trasparente, Apofillite, Danburite.
Autore

Operatrice Olistico a Mediazione Corporea e Benessere Olistico, specializzata in Aromaterapia e Cristalloterapia. Ho anche altri 2 diplomi, uno di Massaggio Sportivo e l’altro in Operatore di Tecniche di Counseling.