Numerose sono le testimonianze giunte a noi fin dalla antichità che ci fanno notare l’importanza dei colori sulla salute e sullo stato d’ animo dell’ uomo:
- Gli Egiziani antichi erano soliti curare varie patologie con l’ Elioterapia; i sacerdoti, primi cromo -terapeuti, erano anche medici e le loro conoscenze in materia erano considerate una scienza segreta da trasmettere solo a pochi eletti. A quel tempo la cromoterapia, a scopo terapeutico, raggiunse un livello molto alto; gli archeologi in Egitto hanno trovato prove di un particolare metodo di costruzione e di disposizione delle stanze e degli ambienti nei templi, che permetteva la scomposizione della luce solare nei 7 colori dello spettro. Sempre gli antichi egizi ci hanno insegnato che il Rosso, il Giallo e il Blu corrispondono alle energie che daranno origine al corpo fisico, a quello mentale e a quello spirituale dell’uomo.
- In India, terra di una medicina che è immutata da migliaia di anni, si sostiene che sul corpo umano agiscono i Chakra, centri di energia fisica, psichica e spirituale. I Chakra sono 7 ed ognuno ha una sua frequenza di vibrazione corrispondente ai colori. Rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco, viola.
- Più tardi anche i Greci praticarono la cromoterapia per la cura di diversi disturbi; Ippocrate credeva fermamente nell’ effetto terapeutico della luce solare; i Greci usavano normalmente i colori derivati da minerali, pietre, cristalli ed unguenti come trattamenti terapeutici.
- Si arriva poi alla antica Roma, sede di civiltà e benessere; si pensi solo ai fori praticati nei soffitti delle terme romane di Pompei, che permettevano alla luce del sole di entrare e curare.
- Che dire anche dei solarium posti sui tetti della antica Roma, che servivano per i bagni di sole e di aria?
- Molto antica è anche la tradizione cinese, le cui origini risalgono a circa 5 mila anni a.C. Ricordo la Teoria dei 5 Movimenti ed i colori legati ad ognuno: verde, rosso, giallo, bianco, blu.
- La prima testimonianza scientifica si ebbe nel XVII secolo quando Isaac Newton diede una spiegazione fisica alla varietà di colori nel nostro ambiente, scomponendo la luce bianca: fece passare un fascio di luce bianca attraverso un prisma di cristallo ed ottenne la scomposizione della luce bianca nei 7 colori dell’iride
Autore: Prof. Osvaldo Semprini