La malattia giunge per segnalarci un nostro errato comportamento: nell’alimentazione e nelle abitudini di vita, nel modo di pensare o gestire le proprie forze, le emozioni e gli affetti.
La malattia: un segnale di un comportamento errato
La malattia giunge per segnalarci un nostro errato comportamento: nell’alimentazione e nelle abitudini di vita, nel modo di pensare o gestire le proprie forze, le emozioni e gli affetti. La cosa più importante è capire perché ci siamo ammalati e voler veramente guarire.
Possiamo suddividere i fattori che influenzano la nostra salute in interni, che dipendono da noi, ed esterni o climatici. Questi ultimi sono facilmente comprensibili e sappiamo che il nostro fisico è sensibile agli sbalzi di temperatura, specialmente se giungono improvvisamente o fuori tempo. Se un eccesso di freddo in inverno può causare malanni, questi saranno più seri se il freddo arriva d’estate ed anche un periodo eccessivamente caldo d’inverno è portatore di guai. Fra i vari fattori più perturbanti la nostra salute troviamo il vento, dal quale dobbiamo sempre difenderci fin dalla più tenera età. Periodi particolarmente delicati sono poi quelli di cambio di stagione: l’autunno con i primi freddi e l’umidità favorisce i reumatismi, la pressione arteriosa sale e aumentano i rischi per gli ipertesi, l’inverno porta la classica influenza, in primavera i primi caldi portano stanchezza e sbalzi di umore mandando in crisi chi ha la pressione bassa ed i caldi estivi aggiungono problemi venosi e difficoltà circolatorie alle gambe. Fra le cause esterne di malattia l’antica medicina ayurvedica e cinese annovera anche quelle cosmiche, causate cioè dal sovrapporsi dei campi magnetici creati da pianeti, stelle e costellazioni, capaci di influenzare il funzionamento di organi e apparati, compreso il sistema immunitario ed il delicato sistema nervoso.
Malattia: Vediamo ora le cause che dipendono da noi.
L’alimentazione, l’inquinamento e le scorrette abitudini di vita come il fumo e l’abuso di alcolici sono attualmente una delle maggiori fonti di malattia. Le carenze alimentari nel terzo mondo o, peggio, la pessima qualità e gli eccessi dei paesi civilizzati indeboliscono il nostro corpo favorendo l’instaurarsi di mali che neanche la medicina moderna riesce a curare. Anche l’eccessivo uso di farmaci è estremamente nocivo per la nostra salute, ma il vero male della nostra epoca è sicuramente lo stress che assieme ai pensieri ed alle emozioni negative provoca effetti devastanti sulla nostra salute.
Dr. Luigi Torchio