La mano in Medicina Tradizionale Cinese viene considerata come il tramite tra Cielo e Terra. Attraverso le mani abbiamo la facoltà di poter scoprire il mondo, di poter creare e materializzare le nostre idee.
Non solo, abbiamo anche la facoltà di percepire.
Non a caso le mani sono considerate la parte più vicina al Cielo.
L’uomo in piedi con le braccia distese in alto, rappresenta la forza celeste che entra dalle nostre mani donandoci anche la capacità di percezione.
Grazie al tatto e alla nostra propria sensibilità riusciamo a renderci conto persino dei dettagli dello stato della materia con cui entriamo in contatto.
Attraverso la mano siamo portati a incarnare le nostre esperienze che rimangono scolpite su di esse.
Le nostre mani ci parlano del nostro vissuto esperenziale ed emozionale.
La nostra quotidianità e perfino il nostro modo di interpretare la vita si scolpisce sulle nostre mani.
La forza con cui le usiamo parla di noi. La capacità che abbiamo di usarle parla di noi, quando si dice Buona Manualità.
Basti pensare a quanto usiamo le mani anche nel parlare per esprimere i nostri pensieri, quanto siano utili per veicolare la nostra espressività.
Loro esprimono le nostre emozioni fino a somatizzare i nostri stati emotivi, soprattutto quando persistenti.
Oltre tutto le mani sono delle vere e proprie zone riflesse del nostro rapporto mente-corpo.
In Medicina Tradizionale Cinese infatti, gli angoli ungueali di ciascun dito della mano, sono punti di partenza o di arrivo di un meridiano. Addirittura il mignolo della mano, ha sull’angolo ungueale esterno la partenza del meridiano di Intestino Tenue mentre su quello interno l’arrivo del meridiano Cuore.
Ad ogni meridiano sono associate determinate caratteristiche, questo fa capire quanto lo stato di salute delle nostre dita ci parli di come ci viviamo la vita. Quale aspetto è più forte e preponderante rispetto ad un altro.
Il Pollice e la sua base rappresentano i Polmoni e le sue funzioni, nonché l’aspetto emotivo associato ad essi.
L’Indice, la sua base e la sua parte dorsale della mano, corrisponde all’Intestino Crasso (alla facoltà di eliminare ciò che non serve più. Il lasciar andare che non favorisce ristagni).
Il Medio, rappresenta il Fuoco Ministeriale. Ha a che fare con l’aspetto circolatorio sanguigno e con lo Shen (il Divino che scende nell’uomo), l’aspetto del mentale.
L’Anulare è il dito del Triplice Riscaldatore, il meridiano che assicura il metabolismo attraverso il corretto funzionamento dei tre fuochi riscaldatori, armonizza così le varie parti del corpo, consentendo il libero fluire del sangue e del Qi.
Il Mignolo è il punto di partenza del meridiano di Intestino Tenue, colui che è addetto alla separazione del puro e dell’impuro come nel corpo così nella psiche; ed il punto di arrivo del meridiano Cuore che controlla la parola, governa i vasi sanguigni e il Sangue ed il sudore.
In buona sostanza il nostro corpo non mente. Mai.
C’è uno stretto legame tra le emozioni provate dal nostro cervello e le reazioni nelle nostre mani.
Il minuzioso trattamento della mano con la digitopressione Shiatsu aiuta a sedare la mente.
Trattando le zone periferiche si agisce in modo efficace sulla parte centrale.
Quando si calmano i pensieri, torna a riprendere spazio il fluire delle forza e delle funzioni vitali del corpo guadagnandone in salute su tutti i fronti.