I nostri piedi e la riflessologia plantare
La medicina cinese dà ai nostri piedi una grandissima importanza: li “ascolta” per capire se il nostro organismo è in equilibrio e se il nostro spirito è in salute o vive qualche difficoltà! Ci insegna ad utilizzare i piedi per portare equilibrio al corpo, alla mente ed allo spirito. Mappe e buoni consigli su come trattare i piedi risalgono a migliaia di anni fa e si basano tutte sull’esperienza:
Secoli e secoli di osservazione e di massaggi ai piedi ci hanno regalato oggi la consapevolezza dell’importanza dei piedi e ci ha donato un’efficace tecnica, la riflessologia plantare!
La riflessologia plantare è una tecnica che vanta una storia di millenni e viene consigliata per ripristinare lo stato di equilibrio, qualsiasi sia il punto dell’organismo che è stato disturbato e il cui disequilibrio si manifesta attraverso un sintomo.
Innanzitutto si inizia osservando il piede cosa che richiede una buona capacità di osservazione: Si usano tre dei nostri sensi:
– la vista per guardare caratteristiche come la forma, il colore, i segni (cicatrici, calli, verruche ..) presenti su tutto il piede unghie comprese;
– l’olfatto per sentire l’odore del piede
– il tatto per sentire attraverso le mani la temperature e altri segni celati alla vista
La medicina cinese ci insegna che sui piedi troviamo i punti riflessi di tutti gli organi e di tutte le parti del nostro corpo. Esistono molte mappe che li individuano. Facendo pressione su questi punti indirettamente massaggiamo l’organo e/o la parte corrispondente aiutando a mantenere fluido lo scorrere dell’energia in tutto il corpo fisico e spirituale.
Di seguito alcune curiosità..
Conoscere alcuni punti per un veloce auto-trattamento può risultare utile
– all’interno della gamba, 4 dita sopra il malleolo, troviamo il punto per lenire il dolore nel caso di nervo sciatico infiammato; il punto si trova facilmente perché è doloroso: premere 30 secondi e poi rilasciare permette al copro di produrre un anestetico naturale che toglie il dolore
– all’interno del tallone, circa a metà strada tra il malleolo e l’angolo del tallone è situato un punto che se stimolato aiuta in caso di stitichezza
– qualche centimetro sotto l’attaccatura delle dita al centro del piede c’è un punto da stimolare per far passare il singhiozzo
Ho usato indicazioni approssimative perché i punti non hanno una locazione precisa… imparate a sentire il vostro piede e vi verrà naturale trovare questi punti…
E’ curioso ancora il significato attribuito a ciascuna delle 5 dita del piede.
I segni su un preciso dito possono significare disagi in una sfera particolare della propria vita. Ad esempio l’alluce rappresenta noi stessi mentre il 2^ dito rappresenta la famiglia: se le due dita sono particolarmente adagiate l’una sull’altra può significare che la persona ha un rapporto eccessivamente stretto e di dipendenza coi familiari.
Prima ho parlato di osservare i segni su tutto il piede
Un’unghia incarnita può significare rabbia contro qualcuno o contro una situazione… un ispessimento della pelle è una protezione che il piedi crea per quel particolare organo o parte del corpo od emozione… la verruca può indicare un senso di vergogna o di paura nei confronti di qualcuno o qualcosa…
Spero di esser riuscita a comunicare la profondità e l’immensità di questa meravigliosa tecnica:
La riflessologia plantare è una vera e propria coccola!
Prima di tutto è molto rilassante e piacevole ed è anche molto efficace come aiuto per qualsiasi tipo di disequilibrio fisico e/o emotivo…aiuta ad abbassare lo stato di stress e a sciogliere tensioni muscolari che causano dolore…aiuta a ripristinare il flusso energetico del corpo…aiuta a stimolare organi ed apparati a tornare e mantenere lo stato di equilibrio…rasserena lo spirito…aiuta ad espellere tossine e tensioni…
Potrei continuare all’infinito perché sempre più sono testimone dell’efficacia di questa meravigliosa tecnica della Medicina Cinese.