La naturopatia è la disciplina che studia le alterazioni fisiche e psichiche dell’uomo in senso bioenergetico. La Naturopatia è complementare alla Scienza Medica e con essa deve collaborare nell’interesse primario del paziente e della societa’
Il termine Naturopatia e’ composto dalla parola latina “natura” e da quella greca “pathos” e significa letteralmente “essere in sintonia con la natura”.
La Naturopatia e le cosiddette “Tecniche Naturopatiche” sono oggi qualificate come Medicine Complementari nel rispetto della Medicina Allopatica.
L’interesse per questa antichissima disciplina si sta diffondendo sempre di più in tutta Europa. Paesi come la Germania la Spagna e Portogallo la Grecia e la Svezia già da decenni considerano il naturopata professionista il cui fine primario è prevenire l’insorgenza di forme patologiche ed è specializzato nel mantenere lo stato di benessere dell’uomo.
I principi che regolano il codice deontologico del naturopata sono basati su antichi ma mai superati principi pratici teorici.
- vis medicatrix naturae :La natura porta con sé il potere della guarigione. Il naturopata incentiva e sostiene la forza vitale che è racchiusa nell’uomo e nella natura: la guarigione deriva dalla rimozione delle cause che impediscono la guarigione, piuttosto che la soppressione dei sintomi.
- Tolle causam : il compito primario del naturopata è l’ identificazione ed il trattamento delle cause che portano ad uno squilibrio nelle condizioni di salute della persona.
- Primum non nuocere : si utilizzano tecniche e metodi che annullano o minimizzano il rischio di effetti collaterali. Il principio è l’utilizzo della forza minima necessaria per trattare le disfunzioni di energetiche
- Autoresponsabilizzazione nei confronti dello stile di vita che il soggetto conduce. L’educazione alla salute è alla base del benessere.
- Terapie Olistiche: vengono presi in considerazione i fattori fisici, emozionali, spirituali, ereditari, igienici alimentari e lavorativi oltreché ambientali e sociali, impostando un intervento globale in senso olistico.
- Prevenzione:il terreno costituzionale, la struttura bioenergetica, la diatesi biologica sono prioritarie nell’accertamento dei Fattori di Rischio. Intervenendo in modo tale insegnando al soggetto come prevenirli ed evitarli.