Non tutti sanno che con una specifica tecnica appartenente al massaggio sportivo  è possibile rassodare bene e con una tempistica breve la zona del ginocchio, che ad un certo punto della vita della donna diventa una zona che non pice più, che ci crea imbarazzo che ci costringe ad indossare quasi sempre i pantaloni.

E’ possibile con i trattamenti giusti, utilizzando olii con principi attivi naturali e con poche sedute di massaggio avere notevoli cambiamenti.
La pelle intorno alla rotula, non è più tesa e scolpita come quando si è giovani…quasta zona a volte cede ancor prima di altre parti del corpo, essendo priva di sostegno e di un pannicolo adiposo ecco che compaiono quelle orribili pieghe.. ed allora le ginocchia diventano brutte.

Cos’è il massaggio sportivo?

Il massaggio sportivo è una manipolazione sistematica dei tessuti molli del corpo che si concentra sui muscoli rilevanti , secondo il tipo di sport che si pratica.
Molti movimenti e tecniche differenti vengono usate  sono nel massaggio sportivo. Ad esempio Massaggio di stile svedese, effleurage (carezze), petrissage (impastamento), compressione, attrito , colpi ritmici, vibrazione, , stretching, percussioni e punti trigger. Questi movimenti e queste tecniche sono utilizzate per cercare di aiutare il corpo dell’atleta/ sportivo, anche se non a livello agonistico a raggiungere il massimo delle prestazioni e del condizionamento fisico con una minore possibilità di lesioni o dolore e una ripresa più rapida.

I benefici del massaggio sportivo per tutti:

I Benefici del massaggio sportivo sono stati sempre riportati sulla base dell’esperienza e dell’osservazione. Alcuni dei benefici sono psicologici e alcuni sono fisiologici.
Aumento del flusso sanguigno
Aumento della libertà di movimento articolare

Maggiore flessibilità
Aumento dell’eliminazione dei prodotti di scarto dell’attività fisica (acido lattico)
Aumento del senso di benessere

Diminuzione della tensione muscolare
Riduzione dell’eccitabilità neurologica (nervi più rilassati)
Diminuzione della possibilità di lesioni
Riduzione del tempo di recupero tra gli allenamenti
Diminuzione degli spasmi muscolari

Per chiunque svolga un’attività fisica regolare, la terapia di massaggio sportivo ogni settimana o due può essere un grande aiuto, insieme ad un massaggiatore qualificato si può pianificare una percorso di massaggi personalizzati in base alle proprie esigenze.

Autore

Sono una naturopata che predilige le tecniche corporee, effettuo massaggi , sedute di riflessologia plantare, sessioni individuali e in gruppo di fitness- posturale, stretching, rilassamento e meditazione guidata, ho esperienza in fito-floriterapia ed iridologia costituzionale e letture psico-emotive: Ricevo per trattamenti e consulenze a Cesena, ho attivo anche un servizio di consulenze ON-LINE "