Il rosso ha valenze sia positive che negative. Da un lato il rosso è il colore dell’amore, sia terreno che spirituale, dall’altro è il colore dell’ira, della violenza, dell’aggressività, dello spargimento di sangue
Simbologia e uso in cromoterapia del colore Rosso
Il rosso ha valenze sia positive che negative. Da un lato il rosso è il colore dell’amore, sia terreno che spirituale, basti pensare al Sacro Cuore di Gesù, della passione, dell’attività, delle emozioni, del sentimento, dell’espansività, della vivacità, del sangue inteso come vita, dall’altro è il colore dell’ira, della violenza, dell’aggressività, dello spargimento di sangue.
Nell’antico Egitto il rosso aveva valenze prevalentemente negative essendo legato a Seth, uccisore di Osiride, che aveva occhi e capelli rossi, mentre il nero non aveva valenze così negative essendo il colore del limo, apportatore di vita, e l’Egitto stesso veniva chiamato Kemet, terra nera. In Occidente è spesso il Diavolo ad essere rappresentato con i colori rosso e nero.
Altri significati che assume il colore rosso sono quelli legati al fatto di essere il colore del fuoco, e quindi può rappresentare il fuoco, il calore, l’energia e la luce.
Il rosso e il suo complementare
Il colore rosso simboleggia l’azione dell’attacco e della conquista ed è complementare al verde che rappresenta il colore della conservazione e della difesa.
La regalità del colore rosso
Il rosso, o meglio il colore porpora, è sempre stato legato alla dignità regale, infatti la preziosità della porpora ne ha fatto abito tipico di re, principi. Non a caso i cardinali indossano una tunica di colore rosso, che non solo ricorda il sangue dei martiri della chiesa, ma anche la loro regalità, tant’è vero che vengono chiamati principi della chiesa.
Il colore Rosso in Cromoterapia
Temperamento a volte aggressivo. Chi si veste di rosso si fa senza ombra di dubbio notare. Il rosso può essere legato anche ad aggressività o incontinenza sessuale. Indicato per problemi circolatori (stasi, geloni, freddolosità, ecc). Molto utile è l’uso di calzini e guanti rossi per migliorare la circolazione periferica. Inoltre questo colore sarebbe utile nei casi di melanconia e depressione, nelle malattie da raffreddamento, nel mal di gola, nella tosse cronica e nell’asma, nel trattamento delle paralisi parziali e totali, o nella cura dell’impotenza maschile.
Questo colore viene associato alla forza, alla salute e alla vitalità e rappresenta il fuoco, la gioia, la festa, l’ eccitazione sessuale, il sangue e le passioni violente. Il rosso è in grado di accelerare il polso, aumentare la pressione arteriosa e la frequenza respiratoria. Il rosso renderebbe loquaci, aperti, premurosi, passionali.
Controindicazioni nell’utilizzo del rosso
Mentre lo si sconsiglia nei casi di tumore e per malattie come infiammazione, iperemotività, ipertensione, in quanto troppo stimolante.
Lo si associa con la circolazione sanguigna e con lo sviluppo cellulare.