Il Bacino nella Medicina Tradizionale Cinese viene considerato come una coppa che sostiene e contiene gli organi addominali. Insieme alla volta del diaframma si crea la forma simbolica dell’uovo all’interno del quale si svolgono tutte le funzioni vitali e si espletano anche quelle della procreazione.

Esso separa lo Yang del corpo dallo Yin del corpo ed è l’articolazione che si ricollega maggiormente all’elemento Acqua.

Una buona condizione osteo-articolare e muscolo pelvica addominale garantiranno una buona condizione al livello dell’attività vitale organica.

Infatti le funzioni vitalistiche di un organo dipendono molto da quanto l’organo stesso poggi in maniera regolare in quella che è la sua loggia.

Questo gli permetterà  di avere una irrorazione adeguata per poter esprimere il proprio vitalismo e poter godere al cento per cento del movimento diaframmatico, come naturale massaggio, impresso dall’azione respiratoria.

Naturalmente può verificarsi anche il contrario. Nel caso in cui vi siano dei problemi di funzionalità vitale degli organi, possiamo riscontrare problemi al livello del bacino.

Il bacino è l’articolazione chiave della persona. Da esso dipende l’equilibrio dell’assetto globale delle altre articolazioni del corpo, nonché il sostegno del tronco sia in camminata che in posizione statica.

Infatti scompensi al livello del bacino determinano molte problematiche della colonna vertebrale, specie al livello lombare, all’anca, alle ginocchia ma sono incluse anche le spalle e le altre articolazioni del corpo essendo tutto collegato.

Le pressioni Shiatsu effettuate lungo i meridiani che interessano le articolazioni del bacino hanno lo scopo di alleggerire le articolazioni e farle respirare andando così a rimuovere le rigidità createsi da tensioni muscolari errate.

Si lavorerà lungo i meridiani delle gambe maggiormente responsabili della situazione per cercare di riarmonizzare il tutto

Autore

Mi sono avvicinata al mondo della Medicina Tradizionale Cinese grazie al trattamento Shiatsu ricevuto da una mia cara amica. Grazie a lei mi si è aperto un vero e proprio mondo. Il nostro corpo ci parla esattamente di ciò che racchiudiamo nel nostro cuore e nella nostra mente. Narra la nostra storia di vita. Esplorare il proprio corpo e le proprie emozioni risolve blocchi custoditi da tempo e lascia fluire la vitalità in modo autentico, come un fiume in piena. Con un solo trattamento Shiatsu ricevuto, la mia amica, aveva evinto molti miei “segreti” e il suo trattamento mi ha aiutato tantissimo per quello che era il periodo che allora stavo vivendo. Dovevo assolutamente saperne di più. Quando sono uscita dal suo studio, sentivo di aver perso tempo negli anni precedenti. Ho frequentato così un corso di formazione Shiatsu della durata di 4 anni presso l'European Federation of Oriental Arts ed ho successivamente approfondito gli studi con un corso di tecniche complementari di Medicina Tradizionale Cinese sulla Coppettazione, Moxibustione, Guashà e Fior di Prugno. Tutte tecniche volte ad apportare benefici in caso di mal di schiena, emicranie, sciatica, ansia, depressione, etc. Ho allargato la mia formazione frequentando un corso di tecniche di linfodrenaggio Vodder e tecnica di biodinamica cranio-sacrale. Attualmente continuo la mia formazione frequentando il corso di Naturopatia presso l'European Federation of oriental Arts ed un corso di Ginnastica Posturale Sensoriale. Scelgo i miei studi con lo scopo di avere una visione che comprenda e prenda in considerazione tutte le componenti che sono alla base di quella che è l'omeostasi della persona e il suo raggiungimento.