Vediamo il colore rosso:

E’ il colore della sera, del tramonto; attraverso la vibrazione del Rosso ci ancoriamo alla terra e da questa riceviamo il ” senso pratico della vita ” che non ci permette di stare con la testa ” fra le nuvole “.

Con la vibrazione del Rosso riusciamo a vincere la Paura, e, la Paura è una condizione emotiva che nasce dal Non Vivere nel Presente e quindi dal Non Stare con i Piedi per Terra.

Chi è in relazione con l’Energia della Terra ha coraggio, perché vive nel presente.

Il Rosso è associato per analogia al Calore, al Sangue (come simbolo di vita), al Cuore e al Mondo Emotivo, al Desiderio Sessuale, alla Rabbia.

Al Cuore è legato infatti tutto il Mondo Emozionale e Sentimentale; le persone cardiopatiche possono essere danneggiate dal colore rosso, che potrebbe essere uno stimolo troppo forte. In questi casi, meglio il Rosa (che è un rosso molto diluito) e che simboleggia l’Amore spirituale. La frequenza del Rosso aumenta la frequenza cardiaca, aumenta la pressione arteriosa e la frequenza respiratoria.

Il rosso esprime la forza vitale, la forza di volontà.

La Preferenza del Rosso, in una persona che non è particolarmente stressata, indica una buona spinta sessuale fisiologica e ricerca di esperienze intense e globalizzanti!

Il Rifiuto del Rosso può segnalare calo del desiderio sessuale o della potenza sessuale, ma anche esaurimento fisico e nervoso.

Se la persona rifiuta il Rosso e preferisce il Blu, probabilmente si tratta di un soggetto frustrato e ansioso che può andare incontro a disturbi cardiaci.

Rifiutare il Rosso e preferire il Giallo indica ricerca di una via di uscita.

Autore: Prof Osvaldo Semprini

Autore

Docente di Riflessologie Plantare e Auricolare, Cromopuntura e Medicina Trad. Cinese per naturopatia presso alcune Scuole di Naturopatia e Centri Olistici.