I disturbi causati da Ansia e Stress Parte settima

Chi ha avuto modo di seguirmi in questo mio studio sui disturbi causati dall’ansia e dallo stress e sui rimedi e trattamenti suggeriti al riguardo dalla Naturopatia, ricorderà che, nella parte finale del capitolo sesto di questa mia ricerca  ( pubblicato da Naturopataonline in data 15 marzo 2016) avevo anticipato che, per favorire il rilassamento ( che, come abbiamo detto nei capitoli precedenti, rappresenta il passo iniziale e complementare per il trattamento generico di ogni forma di ansia tensiva), un posto di assoluto rilievo spetta ai vari massaggi “riequilibranti” “rilassanti” ed “antistress” le cui peculiarità sono in grado di produrre  un sostanzioso apporto di benefici essenziali ( quali il miglioramento della circolazione sanguigna, l’eliminazione delle tossine, la distensione muscolare ecc) tutti fattori estremamente utili per riequilibrare energeticamente il corpo e la mente . E, se ricordate, mi ero riservato di approfondire l’argomento nel capitolo successivo.

E allora, in questa sede, vorrei iniziare col dire che, nel panorama dei massaggi e trattamenti che, a mio avviso, possono dare ottimi risultati per ridurre gli effetti negativi ansiosi prodotti principalmente dallo stress, vanno ricordati, ad esempio, il massaggio ayurvedico, la reflessologia plantare, il trattamento cranio sacrale nonchè un particolare massaggio, da me stesso messo a punto proprio per alleviare i disturbi ansiosi e lo stress, e che ho chiamato e definito “massaggio antistress integrato”.

Nell’occuparci, sia pur brevemente, dei vari massaggi sopracitati, iniziamo dal “Massaggio Ayurvedico” che, come è noto, costituisce una parte integrante dell’Ayurveda cui fa capo la medicina tradizionale indiana.

Ebbene l’Ayurveda considera questo massaggio un trattamento fondamentale per il mantenimento della salute dal momento che ha lo scopo specifico di conservare l’organismo in perfetta efficienza, prevenendo le malattie, ritardando l’invecchiamento ed alleviando diverse patologie tra cui, in particolare, proprio gli stati ansiosi e di stress.

Il massaggio ayurvedico favorisce , infatti, la depurazione organica ed agevola l’eliminazione delle tossine, migliora la respirazione e la circolazione del sangue ed, in tal modo, risulta particolarmente indicato per indurre un effetto profondo di distensione e di rilassamento, contribuendo, nel contempo, a dare tonicità e riequilibrio a tutto l’organismo.

Il “Massaggio cranio-sacrale”, a sua volta, mira al rilascio delle tensioni soprattutto nelle zone del nostro corpo più sensibili e ricettive allo stress come le ossa del cranio, il collo, le spalle e la schiena per cui questo trattamento risulta sicuramente consigliato per cefalee tensive, emicranie, cervicalgie e  altri disturbi muscolo-scheletrici originati appunto da stress e stati ansiosi.

Un altro trattamento che vorrei ricordare perché è particolarmente utile per  ridurre gli effetti negativi dovuti all’accumulo di tensioni emotive è la Reflessologia plantare che, attraverso una corretta stimolazione del piede, si propone di ristabilire l’ equilibrio energetico e , di conseguenza, il benessere generale della persona.

Da ultimo vorrei soffermarmi sul Massaggio antistress integrato, trattamento che, come ricordato in precedenza, ho messo personalmente a punto e pratico presso il mio Studio di Roma “L’Angolo del Naturopata” e che ho finalizzato, da un lato al riequilibrio energetico necessario per ristabilire il normale scorrere dell’energia dentro di noi e, dall’altro, per abbassare gli stati di tensione accumulati per colpa dell’ansia e delle stress.

Per ottenere i migliori risultati, con questo massaggio utilizzo tecniche di digito-pressione nelle aree corporee interessate dai meridiani energetici, tocchi leggeri e profondi tesi a stimolare i recettori nervosi situati a livello epidermico, frizioni ed impastamenti provenienti dal massaggio ayurvedico, sollecitazioni e pressioni nelle aree delle mani e soprattutto dei piedi secondo le indicazioni provenienti dalla reflessologia plantare e il trattamento della testa con movimenti e sfioramenti dettati dal trattamento cranio-sacrale.

Devo dire che i riscontri avuti sui trattamenti praticati, con questo massaggio, sono stati estremamente positivi consentendo, nell’arco di un massimo di sei/otto sedute, il raggiungimento di un ottimo riequilibrio energetico generale e, sin dalla prima seduta, uno stato di rilassamento benefico sia per il corpo che per la mente.

A questo punto l’appuntamento con i miei lettori è al prossimo capitolo dove analizzeremo ulteriori rimedi e trattamenti “naturali” finalizzati sempre allo stesso scopo ed aventi lo stesso obiettivo: alleviare disturbi e stati di malessere provocati  dagli stati ansiosi generati soprattutto dallo stress.

 

 

Autore: Avv. Gerry Chirò, Naturopata

Autore

Avvocato fino al 2012, da circa 20 anni si dedica con passione, impegno e professionalità alla Naturopatia. Titolare, in Roma Prati, dello Studio "L'Angolo del Naturopata" è specializzato in Riflessologia Plantare, Massaggi olistici ed antistress, Fiori di Bach e Riequilibrio energetico dei Chakra. Autore del libro “Ansiolitico…addio” Ediz. Riza Scienze e “38 personaggi in cerca di un…Fiore di Bach” Ediz. Aldenia.