La connessione che abbiamo con i 4 elementi della natura è indiscutibile. Il modo in cui influenzano la nostra vita appare così naturale che non ci rendiamo nemmeno conto dell’importanza che hanno e di quanto sia stretta la nostra relazione.
Le sacre scritture dell’India, la Medicina Ayurvedica così come la Medicina Tradizionale Cinese tutte sostengono che l’equilibrio tra i vari elementi garantisce il nostro benessere e la nostra buona salute.
- Elemento terra
Rappresenta la struttura, la materia, il corpo fisico. La terra costituisce la base che integra tutti gli elementi per i quali è fonte di piacere e di sostegno. - Elemento acqua
Viene legato alle emozioni, ai sentimenti, alla condivisione degli affetti, al potere di rigenerarsi e riprodursi. - Elemento fuoco
Viene legato all’energia che si muove, alla volontà, alla conquista e all’intuizione. - Elemento aria
Rappresenta la mente, responsabile del piano mentale, dei nostri pensieri e della nostra conoscenza. - Questi 4 elementi sono sempre presenti nella nostra quotidianità ci sono momenti e fasi della vita a cui dobbiamo prestare maggiore attenzione a un determinato elemento, poiché sarà in maggior squilibrio.
Anche gli Oli essenziali vengono suddivisi in elementi
Essi vanno ad indicare la loro caratteristica spesso collegata anche alle piante d’origine.
- Aria
Sono Oli essenziali che alleggeriscono i pensieri, antidepressivi che hanno un buon effetto sul sistema nervoso. In genere sono agrumi. Bergamotto, Arancio amaro, Lemongrass o Citronella, Mandarino, Limone, Pompelmo, Menta, Mirto, Neroli
- Fuoco
Sono Oli essenziali caldi molto attivi, in genere spezie. Sono potenti bio-attivanti. Incenso, Zenzero, Ginepro, Rosmarino Timo selvatico
- Acqua
Sono Oli essenziali delicati in genere fiori, confortanti. Gelsomino, Melissa, Camomilla comune, Geranio, Ylang Ylang, Rosa, Salvia, Vaniglia
- Terra
Sono Oli essenziali pesanti e persistenti appartengono in genere a legni, resine e radici.Cedro, Elicriso, Achillea, Mirra, Patchouli, Finocchio, Vetiver, Pepe nero