Divenuta sempre più popolare, il Gua Sha è una tecnica di messaggio con origini molto antiche.  Questa pratica cosmetica del Gua Sha è in rapida diffusione, grazie alla promessa di numerosi benefici, andiamo a scoprire però di cosa si tratta esattamente.

Cos’è il Gua Sha e come funziona

Le radici di questa tecnica affondano nella medicina tradizionale cinese, praticata da oltre duemila anni. Il funzionamento del Gua Sha infatti è basato sui fondamenti della MTC, con il Qi (chi) l’energia che fluisce all’interno del nostro corpo.

A seguito di determinate condizioni, il Qi può ristagnare in alcune aree del nostro corpo portando a squilibri e altri impatti negativi. Il Gua Sha  刮痧, la cui traduzione può essere interpretata  “Graffiare via la febbre”, descrive il processo di massaggio che permette di aiutare a muovere questa energia e sbloccare delle situazioni di ristagno.

Può essere praticata non solo sul viso ma anche su altre parte del corpo come ad esempio schiena, braccia, glutei e gambe. In tal modo vengono usati solitamente alcuni strumenti duri ma scorrevoli, esclusivamente con bordi arrotondati sulla pelle. Vengono poi aggiunti oli essenziali per facilitare la scorrevolezza e ridurre la frizione con la pelle.

I benefici del Gua Sha

Al giorno d’oggi, il Gua Sha è praticato molto in Asia, in paesi come Cina, e Vietnam in particolar modo, ma anche in Indonesia, dove però è conosciuto come Kerokan.

E’ bene notare, che il Gua Sha è un trattamento controverso, e il suo uso nei casi più severi può danneggiare la pelle e causare ferite e perfino sanguinamento.  Quando viene praticato non correttamente può causare infezioni, ed è quindi molto importante l’igiene.

 Può essere utile per la pelle

I massaggi facciali con la pratica del Gua Sha stanno diventando sempre più popolari per via di alcune ricerche che affermano alcuni potenziali benefici per la microcircolazione ed anche contro l’invecchiamento cutaneo.

Sul piano cosmetico ridurre la comparsa di borse sotto gli occhi, gonfiore, e rughe non è una necessità affatto nuova e quindi non sorprende l’esistenza di questo interesse verso il Gua Sha. Chi promuove questo tipo di massaggio afferma che la costanza nell’uso è fondamentale per ottenere dei miglioramenti. In realtà sono necessarie più ricerche in merito per determinare alcuni dei benefici attribuiti a questo trattamento.

Per le prestazioni atletiche in particolare il recupero muscolare

Le funzioni relative alla pratica del Gua Sha in campo sportivo hanno ottenuto sembra buoni risultati in Cina. Facendo la premessa che stiamo parlando solo di due studi in particolare, il primo del 2017 pubblicato sul Journal of Traditional Chinese Medicine, ha suggerito come il Gua Sha abbia aiutato gli atleti a sopportare meglio la fatica e il recupero.

Il Secondo, condotto 2 anni dopo, su un campione di 44 bodybuilders con una dalla durata di otto settimane confermò i risultati del primo, affermando che il gua sha può migliorare le prestazioni fisiche e accelerare il recupero muscolare.

Può essere utile per affrontare la perimenopausa

La perimenopausa altro non è che il periodo di transizione in cui il corpo della donna sta per entrare in menopausa e le accompagna nel periodo finale dell’età riproduttiva. Spesso porta con sé diversi disturbi, molto sgradevoli che variano da donna a donna.

Alcuni dati preliminari sono stati molto promettenti, descrivendo come la pratica regolare di questa tecnica accompagnata a trattamenti convenzionali hanno ottenuto miglioramenti nella qualità della vita. Le donne esaminate hanno dichiarato di essere meno suscettibili ad alcuni disturbi quali: insonnia, stanchezza, cambio d’umore e mal di testa.

Come per le precedenti affermazioni saranno necessari più studi in merito per confermare a pieno titolo questi benefici.

Autore

Lo staff di naturopataonline.org