Conosci te stesso con l’enneagramma: cosa sono le Ali e le Frecce e in che modo influenzano la Base di ciascuno di noi

 

L’enneagramma ci insegna a vivere la nostra unicità con coraggio, fiducia e consapevolezza di ciò che siamo con i nostri talenti da sviluppare e i nostri automatismi da controllare.

Questo meraviglioso strumento di introspezione – l’enneagramma – ci aiuta a comprendere che nella vita la staticità porta ad incagliarsi nei propri vizi e non ci consente di evolvere portando alla luce il meglio di noi. La vita è movimento, è cambiamento continuo e così noi, se vogliamo vivere davvero una vita piena, appagante e consapevole, dobbiamo muoverci all’interno della nostra configurazione, andando ad arricchire la nostra Base con i talenti e alcune caratteristiche delle Basi con cui siamo connessi. Mentre la Base non cambia mai, la configurazione è in continua evoluzione a seconda delle esperienze di vita, delle crisi, delle motivazioni e dei successi della persona.

Ma cosa significa configurazione? Quali sono le Basi con cui possiamo entrare in contatto?

Ogni Base ha due ALI ovvero la Base alla sua sinistra e quella alla sua destra e due FRECCE che sono le Basi a cui è collegata tramite una freccia che parte (verso freccia) e una che arriva (contro freccia) come si può vedere nel disegno in alto.

Ogni Base ha quindi la possibilità di acquisire in positivo o in negativo caratteristiche appartenenti alle Basi della sua configurazione. Per esempio una persona Base 4, il cui talento è l’originalità, può acquisire il pragmatismo se sviluppa l’Ala 3 e la competenza e capacità di analisi se attinge alle qualità della sua Ala 5. Se poi riesce a muoversi contro Freccia verso la Base 1 avrà anche precisione e disciplina. Più difficile invece per un 4 raggiungere l’altruismo andando verso la Freccia 2, questo perchè normalmente quando si va verso Freccia si tende ad appesantirsi delle caratteristiche negative della Base collegata.

La Freccia che parte da una Base infatti è diretta a un tipo psicologico i cui aspetti negativi rappresentano il punto di stress, mentre la Freccia che vi arriva proviene da una Base le cui qualità consentono di integrare in modo equilibrato la propria personalità e costituisce quindi il suo punto di sicurezza.

Anche le Ali influenzano e arricchiscono le Basi, solitamente c’è un’Ala dominante che caratterizza in modo più forte la Base mentre l’altra Ala viene usata meno frequentemente, ma capita anche di trovare persone che oscillano tra le due Ali.

Ovviamente muovendosi all’interno della configurazione dell’enneagramma le persone non si “trasformano”, non cambiano, ma possono evolvere, arricchirsi, smussare gli angoli più duri del proprio carattere e acquisire nuovi talenti. Quando una persona si sposta verso un’ala o una freccia si dice che sta attraversando una “Fase”. Di solito la fase è temporanea anche se può succedere che, a causa di circostanze particolari, la persona si trovi a vivere una Fase per tutta la vita arrivando quasi a confondere la propria Base con la Fase che sta attraversando e che ormai si è radicata in lei. Ricordo che per individuare la tua base puoi fare il test.

Come può evolvere ogni Base andando contro Freccia

Base 1 contro freccia 7 :

trova la leggerezza, diventa più ottimista e si rilassa.

Base 2 contro freccia 4 :

entra in contatto con i propri bisogni, acquisisce la consapevolezza di sè e delle proprie esigenze.

Base 3 contro freccia 6:

acquista la visione d’insieme e il bene del gruppo, è più propenso alla cooperazione.

Base 4 contro freccia 1 :

sperimenta la disciplina, la precisione, trova fiducia in se stesso.

Base 5 contro freccia 8 :

riesce ad assumersi la responsabilità del gruppo, diventa più pratico e meno pensante, migliora la comunicazione e la relazione.

Base 6 contro freccia 9 :

sviluppa una mente lucida e concreta, valuta la cosa migliore da fare seguendo se stesso e mettendo da parte le regole, si calma e riesce ad adattarsi meglio alle situazioni.

Base 7 contro freccia 5:

calma la mente, aumenta l’autocontrollo, riesce a vivere il qui e ora.

Base 8 contro freccia 2 :

conosce l’umiltà e l’altruismo, diventa più empatico e riesce ad immedesimarsi meglio nei sentimenti altrui.

Base 9 contro freccia 3:

capisce cosa vuole veramente, diventa più attivo sviluppando l’azione.

Articoli consigliati: le caratteristiche delle basi: 1,2,3, 4,5,6, 7,8,9.

Elisa Bignotto

Autore

Lo staff di naturopataonline.org