Animale totem, vizio capitale, tana del lupo e altre caratteristiche delle basi 4,5,6 dell’enneagramma.
Riconoscere la propria Base dell’Enneagramma non è sempre facile. Dopo aver fatto il TEST, infatti, è importante conoscere quali sono le caratteristiche fondamentali delle Basi per vedere se il risultato del test viene confermato dalle peculiarità di ciascuna Tipologia.
Da non sottovalutare infine il lavoro di gruppo, insostituibile strumento di confronto, conferma della propria base e crescita personale. Proseguiamo ora l’approfondimento sulle Basi dell’enneagramma (leggi anche cos’è l’enneagramma?) e andiamo a conoscere le caratteristiche fondamentali delle Basi 4, 5 e 6.
Base 4
“Nessuno mi capisce”
ANIMALE TOTEM: Basset-hound
VIZIO CAPITALE: invidia. Invidiano la serenità che gli altri sembrano avere mentre loro non la posseggono mai, spesso a causa della loro eccessiva introspezione.
TANA DEL LUPO: omologazione
Il 4 si sente profondamente unico, è languido e intenso. Cerca tutto ciò che è originale e autentico. Usa la sua immaginazione per stimolare e intensificare le proprie sensazioni. Ciò spiega la tendenza al romanticismo, alla fantasia, alle relazioni tempestose. Percepisce sempre una sorta di mancanza, un abbandono. Si sente spesso incompreso oppure ignorato. E’ un individualista e ama star solo. Ha bisogno di stimare una persona per chiederle qualcosa, ma anche per concederle qualcosa. Fatica a vivere il presente, ciò che esiste veramente per lui è solo il passato o il futuro.
Riguardo alla sua infanzia, spesso riferisce che nel passato ha subito una particolare situazione che l’ha segnato. C’è una certa ricerca della sofferenza perché la sofferenza arricchisce. Del resto la dimensione del dolore viene vissuta come una grande chance creativa. Siccome, inconsciamente, crede di non meritare di esser amato, pensa sia necessario distinguersi. Ecco perché odia l’ordinarietà e vuol esser sempre diverso. Quando è in forma è empatico, disponibile, gentile e aperto. Sotto stress è egocentrico, invidioso, avido di emozioni, lunatico, presuntuoso, permaloso e ipercritico. E si sente rifiutato. Ha una particolare predisposizione nell’aiutare gli altri ad attraversare momenti difficili. Sa stare vicino a un amico in crisi o in convalescenza, del resto spostare l’attenzione sui bisogni altrui lo aiuta a distoglierla dai propri.
Base: 5
“Lasciatemi in pace”
ANIMALE TOTEM: Ostrica
VIZIO CAPITALE: avarizia. E’ l’avarizia che riguarda sé stessi: non concedersi agli altri, distaccarsene, non volere entrare veramente in contatto con la società, il vivere solo in sé e per sé.
TANA DEL LUPO: intrusione o il vuoto
Ama la solitudine, parla poco, ma osserva tutto e si informa di ogni cosa. Generalmente introverso è un pensatore, un ricercatore, uno studioso profondo di ciò che lo interessa. E’ un ottimo ascoltatore, tranquillo, cortese e gentile. Poco emotivo, non ama scenate chiassose e cerca di essere sempre logico e razionale. Sembra freddo e distante, ma in lui batte un cuore caldo. E’ molto competente per quanto riguarda le sue conoscenze e pretende la competenza dagli altri. Ha lunghissime elaborazioni mentali, ma quando finalmente agisce è rapido e deciso. E’ un amico fedele, ma sceglie pochi amici strettamente selezionati, cercando di tenerli separati gli uni dagli altri. Nella sua infanzia ha pensato di non essere desiderato e ha spesso vissuto in ambienti ristretti. Nelle relazioni è percettivo, senza pregiudizi. Sotto stress diventa polemico, sospettoso, ostile e distaccato. Ama spiegare le cose con un procedimento logico e ben elaborato e calcolato. Programma il tempo. Non ama attirare l’attenzione su di sé, ma analizza tutto e la sua capacità di comprendere lo rende tollerante. Sente il bisogno di essere avvertito, preparato, non ama agire sotto una pressione improvvisa.
Il suo desiderio di fondo è capire la realtà circostante. Ama mettere insieme le idee per sintetizzarle e non si lascia scappare l’occasione per far sfoggio della sua cultura se la conversazione incappa su un argomento di sua competenza.
Base: 6
“Non posso fidarmi di nessuno”
ANIMALE TOTEM: Cane lupo
VIZIO CAPITALE: paura. Non la paura del nuovo, dell’ignoto, ma la continua paura di quello che potrebbe succedere. Le reazioni possono essere fobiche, ovvero timide e prudenti, o contro fobiche, aggressive e violente.
TANA DEL LUPO: imprevedibilità o ambiguità
E’ affidabile, socievole, fedele, leale, ha spirito di gruppo. E’ attento alle regole e alle abitudini. Tende ad assecondare e osservare i codici di onore, gli obblighi, i patti. E’ ligio alle regole. Non si fida di nessuno. I 6 fobici sono timorosi e prudenti, i controfobici invece aggressivi e duri. La maggior parte dei 6 oscilla tra questi due comportamenti a seconda dell’età, dell’indole e delle necessità. Il 6 controfobico puro sfida se stesso, vuole far colpo sugli altri, fa esibizione della sua forza e del suo coraggio. Il fobico puro, invece, si ritira, si nasconde, ma resta disponibile. Da bambino ha avuto genitori incontrollati, imprevedibili oppure freddi. Spesso ha ricevuto messaggi educativi contraddittori. Nelle relazioni è cordiale, divertente, schietto, leale, disponibile, onesto. Sotto stress è sospettoso, controllante, inflessibile. O scappa o si comporta da duro. Tende a esagerare i pericoli. Incerto cronico, rigido, intollerante delle ambiguità. Vede il mondo insidioso. Nella sua mente vive scenari apocalittici per poter esorcizzare la paura preparandosi al peggio, ma quando i pericoli sono reali, il 6 è stranamente freddo ed efficiente. I 6 privilegiano attività fondate su lunghi e onerosi programmi di studio universitario (magistratura, insegnamento, medicina) o programmi legati a esercizi ripetitivi come l’attività sportiva. Amano la logica, la ragione, vogliono risposte per risolvere i loro problemi.
Elisa Bignotto