Animale totem, vizio capitale, tana del lupo e altre caratteristiche delle prime 3 basi dell’enneagramma

Riconoscere la propria Base dell’Enneagramma non è sempre facile. Dopo aver fatto il TEST, infatti, è importante conoscere quali sono le caratteristiche fondamentali delle Basi per vedere se il risultato del test viene confermato dalle peculiarità di ciascuna Tipologia. Da non sottovalutare infine il lavoro di gruppo, insostituibile strumento di confronto, conferma della propria base e crescita personale.

Vediamo quindi le caratteristiche fondamentali delle 9 Basi.

In questo articolo affrontiamo le Basi 1, 2 e 3.

Base 1

“Vorrei rendere tutto perfetto!”

ANIMALE TOTEM: Fox terrier

VIZIO CAPITALE: ira  trattenuta, che non viene espressa

TANA DEL LUPO: umiliazione

Molto ordinato, corretto, sincero, pratico. Quando si prefigge un obiettivo lo porta a termine a qualunque costo. Forte carica idealistica, un proverbio che condivide è “chi fa da sé fa per tre”. Tra le  caratteristiche principali troviamo l’autocontrollo, la serietà e l’inflessibilità.

L’1 è  molto critico e autocritico.  Metodico, meticoloso, preciso, pignolo, pedante, insiste molto sui dettagli fino all’esasperazione. Anche quando ottiene un successo non è mai soddisfatto, una vocina dentro di sé gli ripete: “Bravo ma puoi fare meglio”. Molto preciso si sente in dovere di insegnare la precisione agli altri. Ama la quotidianità.

Nella sua infanzia ha dovuto sempre controllarsi per essere approvato. Ha avuto almeno un genitore o una figura di riferimento molto critica ed esigente. Spesso è stato un bambino modello, pulito, ordinato, diligente. Nelle relazioni può essere noioso e avere pretese irrealizzabili. Tende ad essere dominatore e a lasciare all’altro solo la possibilità di adeguarsi. Appare spesso rigido e teso. Dotato di una solida integrità morale, è spesso un insegnante di saldi principi, retto e razionale. Sceglie facilmente lavori che richiedano la cura del particolare, la meticolosità dei dettagli, la pianificazione, la ricerca etica. Attratto da religioni o fedi che esigano stretta adesione alle regole.

Detesta ciò che è ingiusto ed è molto sensibile ai comportamenti sleali e agli errori delle autorità. Pone l’attenzione sui comportamenti e non sulle motivazioni nascoste. Tende ad essere moralista.

Base 2

“C’è bisogno di me. Devo aiutare gli altri”

ANIMALE TOTEM: San bernardo

VIZIO CAPITALE: superbia. Si sente intimamente superiore perché convinto di dare sempre molto di più di quanto riceve.

TANA DEL LUPO: abbandono

Ha spirito di sacrificio e una grande dedizione per gli altri. E’ un benefattore, un altruista. Molto espansivo, tende a dare sempre buoni consigli. E’  sentimentale, carnale, empatico, seduttivo. Il 2 è molto protettivo verso le persone che ama. Tende a creare forti rapporti di amicizia e interdipendenza. Cerca di intuire sempre quali siano le necessità delle persone che contano per lui per poterli soddisfare. Cerca di rendersi indispensabile. E’ bravo a mettere a loro agio e a far parlare chiunque. Da bambino è cresciuto con la sensazione di doversi rendere utile per essere notato e amato. Nelle relazioni è premuroso, riconoscente, generoso, cordiale, spiritoso e di sostegno. Ha sempre bisogno di qualcuno da accudire e contemporaneamente su cui fare affidamento. Poiché la sua paura più grande è non esser benvoluto, tende a modificarsi sensibilmente  per risultare gradito agli altri. Il 2 non asseconda le proprie necessità e reprime i suoi bisogni per fare invece quello che piace alle persone a cui è interessato. Sceglie quello che le persone che ammira scelgono. Certe volte il 2 può trovare un partner totalmente dipendente come ad esempio un handicappato, un tossicomane, un personaggio dal carattere difficile. Nel campo lavorativo di norma preferisce i lavori di tipo assistenziale e sociale oppure lavori di gruppo in cui poter interagire con le persone. E’ disponibile a lavorare anche per piccoli compensi se la qualità del rapporto umano è alta.

Base 3

“Devo essere bravo ed efficiente in tutto quello che faccio”

ANIMALE TOTEM: Aquila

VIZIO CAPITALE: vanità. La necessità di proiettare un’immagine di sé vincente e brillante, usando spesso una maschera e ricorrendo all’autoinganno.

TANA DEL LUPO: disprezzo

E’ attraente, magnetico, carismatico, accattivante, ottimista, gioviale, esibizionista, produttivo, efficiente, iperattivo.

Da bambino si è sentito amato perché era “bravo”. Nelle relazioni è spassoso, responsabile e gode della stima degli altri membri del gruppo. Se è sotto stress, è ossessionato dal lavoro e dai progetti e rischia di diventare egocentrico, diffidente, impaziente, disonesto e controllante. E’ solitamente eccessivamente attento alla propria immagine. La base 3 pensa che tutto ciò che funziona bene vada bene e quindi nel lavoro il  suo obiettivo è quello di essere un eccellente professionista, approvato e competente. Sa lavorare molto duramente per l’obiettivo che si è proposto. Gli piace essere leader, sa motivare, impegnare, condurre una squadra agli obiettivi prefissati. Non teme di caricarsi di impegni e di responsabilità. Si porta facilmente il lavoro a casa. Si rilassa e si distende con difficoltà. Ama fare tante cose assieme e anche quando ha poco tempo a disposizione e lo sa sfruttare al meglio. Il 3 è abituato a creare attorno a sé un’atmosfera positiva, di entusiasmo e fiducia. Sa lavorare duro per ottenere, con l’ammirazione degli altri, ciò che può colmare i propri bisogni e il proprio vuoto emozionale. Tende ad identificarsi con il lavoro e il ruolo che riveste. Spesso antepone la carriera alla relazione di coppia. Al 3 interessa sempre fare buona impressione sull’autorità.

Continua a leggere per riconoscere le basi 4,5,6.

 

Elisa Bignotto

Autore

Lo staff di naturopataonline.org