L’Elemento Terra contiene l’acqua sotto forma di mare, fiumi e ruscelli, il metallo in qualità di minerali e pietre, il legno nelle vesti di alberi, il fuoco che a sua volta genera humus al suo disfacimento.

La Terra è l’elemento madre, per questo motivo i cinesi lo collocano al centro in quello che è lo schema di generazione dei 5 Movimenti

Rappresenta le radici, l’affidabilità, la madre, l’organizzazione, la razionalità, il pensiero.

Viene associato al colore Giallo, in quanto all’interno dello spettro di colori, è quello che assume la posizione centrale e non a caso era il colore del vestito Reale dell’Imperatore Cinese ma rappresenta anche il colore dei frutti della terra come il giallo oro del grano.

Dal punto di vista temporale corrisponde agli ultimi 10 giorni della stagione estiva.

Esattamente il passaggio di trasformazione da una stagione yang come l’estate per il prepararsi alla stagione di piccolo yin (yin in crescita) della stagione dell’Autunno.

In generale viene comunque associato ad ogni cambio di stagione, in quanto ogni essere vivente e tra questi anche l’uomo, risente di tale cambiamento.

L’Elemento Terra corrisponde proprio a quella fase di adattamento, quella fase di mezzo in cui avviene l’adeguamento a nuove condizioni meteo ad esempio, che di conseguenza ci portano verso nuovi ritmi di vita e anche verso nuovi sapori nell’orto.

Tutto questo ha un certo impatto sul nostro rapporto mente-corpo e su come la “macchina” debba ricalibrare tutti i propri equilibri e funzioni.

Ad esso vengono associati i meridiani di Stomaco e Milza/Pancreas.

Lo Stomaco è l’organo preposto alla digestione e trasformazione dei cibi che ingeriamo e in questa sua funzione, viene aiutato dalla Milza che dà man forte per separare il puro dall’impuro e poi mandare in circolo agli altri organi le sostanze nutritive.

Così la trasformazione del cibo, attuata dallo Stomaco, e sangue (Xue) attuata dalla Milza, diviene forza vitale allo stato puro(il Qi) per tutto l’organismo, che espleta così al meglio le sue funzioni vitali.

Mangiare bene implica di conseguenza un apporto vitalistico

Fondamentale e questo si tradurrà sul piano fisico anche in un buon aspetto connettivo muscolare, altro aspetto gestito e corrispondente all’Elemento Terra.

Altri aspetti ad esso associati sono il sapore dolce. Il dolce dei cereali però, non quello degli zuccheri raffinati che crea scompensi come ottundimento o ossessioni;

L’umidità, in quanto al clima genera equilibrio. La mancanza d’acqua secca il terreno ed il raccolto, come anche un’eccessiva abbondanza lo fa marcire.

Le caratteristiche delle persone che corrispondo a questo elemento

Sono quelle di avere una corporatura medio-robusta, mani e piedi ben proporzionati, una certa muscolatura ben formata anche se tendente ad una certa morbidezza delle forme.

Caratterialmente sono persone calme, ferme e decise che non tendono all’aggressività, molto empatiche, disponibili e accoglienti.

Quando in distonia scadono nell’ossessività e nella pigrizia

Costituzionalmente tendono a ingrassare perciò è importante che seguano una buona dieta basata su cereali e proteine con ridotto consumo di zuccheri raffinati e carboidrati.

L’ora di massima attività di tale Elemento è dalle 7 alle 9 per lo stomaco e dalle 9 alle 11 per la Milza.

Tra i punti più significativi del Meridiano dello Stomaco troviamo il punto St36. Stimolare questo punto è utile per:

Rinforzare il meridiano, regolare la Milza, rafforzare il Qi, rafforzare il flusso del sangue ed è efficace per vari squilibri della regione addominale.

Tra i punti più significativi del Meridiano della Milza troviamo il punto Sp9. Stimolare tale punto è utile per:

Consolidare la milza, disperdere l’ umidità, è efficace per le problematiche relative alla sfera genitale femminile, è efficace per dolori lombari e alle gambe.

Autore

Mi sono avvicinata al mondo della Medicina Tradizionale Cinese grazie al trattamento Shiatsu ricevuto da una mia cara amica. Grazie a lei mi si è aperto un vero e proprio mondo. Il nostro corpo ci parla esattamente di ciò che racchiudiamo nel nostro cuore e nella nostra mente. Narra la nostra storia di vita. Esplorare il proprio corpo e le proprie emozioni risolve blocchi custoditi da tempo e lascia fluire la vitalità in modo autentico, come un fiume in piena. Con un solo trattamento Shiatsu ricevuto, la mia amica, aveva evinto molti miei “segreti” e il suo trattamento mi ha aiutato tantissimo per quello che era il periodo che allora stavo vivendo. Dovevo assolutamente saperne di più. Quando sono uscita dal suo studio, sentivo di aver perso tempo negli anni precedenti. Ho frequentato così un corso di formazione Shiatsu della durata di 4 anni presso l'European Federation of Oriental Arts ed ho successivamente approfondito gli studi con un corso di tecniche complementari di Medicina Tradizionale Cinese sulla Coppettazione, Moxibustione, Guashà e Fior di Prugno. Tutte tecniche volte ad apportare benefici in caso di mal di schiena, emicranie, sciatica, ansia, depressione, etc. Ho allargato la mia formazione frequentando un corso di tecniche di linfodrenaggio Vodder e tecnica di biodinamica cranio-sacrale. Attualmente continuo la mia formazione frequentando il corso di Naturopatia presso l'European Federation of oriental Arts ed un corso di Ginnastica Posturale Sensoriale. Scelgo i miei studi con lo scopo di avere una visione che comprenda e prenda in considerazione tutte le componenti che sono alla base di quella che è l'omeostasi della persona e il suo raggiungimento.