La parola corallo ha una radice ancora incerta. Per alcuni significa “scheletro duro”, dal greco Koraillon. Per altri vuol dire forma umana, dalla parola Kur a-halos. Entrambe le teorie tenute in grande considerazione. La prima proprio per il suo possedere uno scheletro durissimo, la seconda perché spesso la sua forma ricorda quella di una persona.
Molto amato delle donne, in tutti i tempi, esso concentra in sé il fascino e il mistero delle profondità marine ha la capacità di sorprendere e farci sognare, quasi fosse il gioiello segreto delle sirene. Il Corallo è indicato a persone forti, offre sicurezza, intuizione, grinta e passione a volontà.
Caratteristiche del corallo rosso
I Coralli non sono cristalli o dei minerali, essi vivono in profondità tra i tre e i 300 metri, in Italia li troviamo nel Mare Mediterraneo, famoso in tutto il mondo è il corallo rosso di Sardegna, li troviamo nelle acque del Giappone, Taiwan e nell’arcipelago Malese, nel Mar Rosso, in Australia, ci sono altri posti dove si trovano. Le sue ramificazioni crescono in tutti i mari, ma il Corallo più pregiato è quello del Mediterraneo.
La loro composizione chimica: Carbonato di calcio, carbonato di magnesio. CaCO3
Classe Mineralogica: Materiale Organico, la sostanza organica del mare. La luce blu lo attiva come ricordo del mare.
Colore: Rosso, Arancio, Rosa, Bianco, Nero e Azzurro che è molto raro, i vari e diversi colori dipendono da i vari tipi dei Minerali che lo compongono.
Si collegano ai vari Chakra secondo il colore e la loro energia è potenziata dal sole.
I Benefici in cristalloterapia
Il corallo nella varietà rossa è fortemente stimolante, infonde calore e stimola la circolazione, irrobustisce i vasi sanguigni e rigenerano il sangue.
- Il rosso scuro stimola l’attività cardiaca.
- Il corallo rosso stimola il fuoco che cova in noi.
- Cancella la malinconia, stimolando i desideri, l’intuizione e la voglia di vivere.
- Attenua l’artrosi e regolarizza il ciclo femminile.
- Agisce sulle disarmonie e sull’obesità, le disfunzioni, i problemi agli occhi e alla cistifellea
- Il Corallo Rosso è indicato per la colonna vertebrale, l’ernia del disco, l’osteoporosi, i blocchi articolari; inoltre rinforza i muscoli, attiva la tiroide e il metabolismo, contrasta i dolori alla cervicale.
Favorisce i processi di apprendimento e la rielaborazione delle esperienze vissute, accelerando in tal modo la nostra crescita intellettuale, aiuta a superare i conflitti tra le emozioni e gli istinti, dona equilibrio.
Proprietà e poteri di attivazione energetica del corallo
In cristalloterapia la migliore entrata vibrazionale per l’attivazione energetica sul 1° Chakra, anche se agisce sul sistema cardiaco o 4° Chakra, stimolando il sistema circolatorio.
- A livello Mentale e Spirituale: sono ottimi antidepressivi e favoriscono la vitalità.
- Proteggono dalle energie negative e donano armonia e donano vitalità e intuizione.
- Il corallo a carbonato di calcio, sostanza che lo rende un talismano perfetto per ricostruire le nostre vite, migliorando ciò che è il presente e non restare ancorati al passato.
- Le loro proprietà a livello fisico: Rafforzano la circolazione del sangue, cura l’anemia e i disturbi cardiocircolatori.
- Ideale per chi ha perso lo stimolo sessuale, attiva la potenza sessuale, vince l’impotenza e la sterilità.
- Portalo dona serenità e pace interiore.
Corallo e Madrepora: differenze
Nonostante sembrino dei minerali, in realtà sono piccolissimi Polipi che nei secoli secergono quella sostanza che poi noi vediamo. Esistono interi atolli nell’oceano Pacifico, che hanno richiesto intere centinaia di anni per arrivare a questo stadio.
IL Corallo Rosso è un octocorallo della famiglia Corallidae. Non essendo un cristallo non possiede una struttura cristallina ed è infatti un amorfo.
La madrepora è un celenterato marino, con lo scheletro calcareo simile a quello del Corallo.
Esse si riuniscono in immense colonie composte da milioni di individui, nei mari più caldi solitamente nei mari sopra i 20°. Non è un cristallo ma soprattutto nella varietà rossa, ha una notevole carica. E’ un organismo vivente e va usato con assennatezza.
Curiosità e leggende
Gli antichi usavano il corallo polverizzato sfruttando le proprietà astringenti, per rinforzare le gengive. Ma troviamo in commercio vari preparati ayurvedici con polvere di corallo, che vengono realizzati con procedimento a freddo, (pishti), per migliorare la vista, stimolare la digestione, combattere le emorragie, le febbri e i reumatismi.
- Portarlo al collo quando avete bisogno di avere fortuna sul lavoro. Viene considerato un amuleto porta fortuna per gli artisti o più in generale coloro che hanno bisogno di trovare l’ispirazione.
- Le leggende sul corallo sono tantissime. La sua fama di porta fortuna, tanto che oggi viene regalato ai neonati come dono augurale.
- Una leggenda vuole che Perseo quando taglio la testa a Medusa il sangue di lei sgorgò sulle alghe e le pietrificò, facendo loro assumere il colore del duo sangue.
- Il corallo In Asia e Africa è stato a lungo considerato sacro e secondo i Romani e gli Arabi dona invece un destino felice è usanza diffusa regalarne uno hai bambini come augurio di vita serena.
- Uno dei più famosi dipinti di Piero Della Francesca, vede indossare allo stesso Gesù un rametto di corallo
- In gioielleria il corallo rosso viene chiamato oro rosso, essendo molto pregiato e raro, può essere montato in argento e in oro, che in questo caso è più indicato a dar vigore.
- Il suo aspetto particolare e il suo colore con il suo fascino, il corallo nel corso dei secoli, ha ispirato tati miti e leggende. I nostri antenati ritenevano che il corallo fosse portatore di poteri particolari e veniva usato nei riti religiosi e magici in varie parti del mondo, in particolare nelle Isole del Pacifico.
- Si riteneva che fosse un potente amuleto contro il malocchio, l’invidia e la negatività; nelle tombe accompagnava i defunti, per allontanare gli spiriti maligni. Era considerato un dono ideale per i bambini, per salvaguardarne la salute.
- Nell’antico Egitto e in Grecia, il corallo in polvere veniva aggiunto anche alle sementi e spesso sui campi per proteggere i raccolti dagli attacchi degli insetti e dai fenomeni meteorologici dannosi.
- Il Corallo veniva usato per realizzare i gioielli delle regine e delle principesse. Si riteneva avesse anche un forte potere seduttivo e le matrone romane, con monili di corallo, attiravano lo sguardo maschile.
- Gli Indiani Navajo e i Nativi Americani hanno imparato l’artigianato, lavorando il corallo anche con perle e turchese e utilizzando il corallo per realizzare bracciali e monili. Famosi sono i gioielli e le decorazioni realizzate dai Nativi Americani.