Bamboo Massage benefici: problemi di cellulite o ritenzione idrica? torna in forma con il Bamboo massage
Il Bamboo Massage è un massaggio che arriva dall’Oriente e che viene praticato con l’ausilio di canne di legno, attraverso le quali si effettua una stimolazione profonda del tessuto sottocutaneo, ovvero di quelle zone spesso piene di tossine e mancanti di ossigeno, e per questo sedi di inestetismi come cellulite, ritenzione idrica e smagliature.
Il Bamboo. La pianta e le sue origini
La pianta di bamboo è originaria dell’Asia, si presenta elegante e sempre verde; è composta da foglie e da canne, vuote al loro interno, e questo le rende flessuose e allo stesso tempo resistenti. E’ una pianta ricca di silice, un minerale che dà sostegno e che rende i tessuti più elastici, ed è per questo considerata in Oriente la pianta della salute e della giovinezza.
Sono infatti note le proprietà benefiche dei germogli e delle radici sulla pelle, sui muscoli e sulle ossa.
Torna in forma con il Bamboo Massage
Il Bamboo Massage si avvale di alcune manualità elasticizzanti in grado di migliorare l’aspetto della pelle a “buccia d’arancia”. Questo tipo di massaggio della durata di un’ora, agisce sulla muscolatura decontraendola,
apporta benefici alla fascia connettivale mobilitando le aderenze
1sottocutanee, e provoca un benefico effetto sulla circolazione emo-linfatica spesso rallentata e intossinata. Attraverso degli stiramenti e delle trazioni del tessuto si ottiene un roulage sui tessuti, favorendo il richiamo di sangue in superficie e quindi di ossigeno nei tessuti in quantità maggiori rispetto alla norma.
Le manualità “roulage” si effettua facendo scorrere le canne tondeggianti sui tessuti, seguendo il senso della circolazione e della muscolatura, effettuando così una stimolazione di tutto il microcircolo veno-linfatico, dalla periferia del corpo (arti) al centro (cuore).
Gli effetti, visibili già dalla prima seduta, sono:
- riduzione degli edemi e riattivazione della circolazione, con gambe
più sgonfie e meno dolenti; - miglioramento dell’armonia della silhouette, grazie alla distensione
delle fasce connettivali e alla scomparsa delle aderenze fra i tessuti; - miglioramento delle smagliature, grazie alla maggiore iperemia
(richiamo di sangue) nei tessuti; - modellamento dei punti critici come fianchi, interno coscia, braccia,
piega glutea.
Le manualità possono essere eseguite in maniera leggera oppure più profonda, e risulteranno ancora più detossinanti se effettuate con l’ausilio di olio essenziale di arancio amaro.