L’ ayurveda è una perfetta ed antichissima scienza di vita nata più di 5000 anni fa, le cui origini risalgono ai sacri “Veda” considerate le più antiche scritture umane.

La sua etimologia deriva dalle due parole sanscrite “AYUR” che significa VITA e “VEDA” ovvero SCIENZA/CONOSCENZA.

L’ ayurveda è una perfetta ed antichissima scienza di vita nata più di 5000 anni fa, le cui origini risalgono ai sacri “Veda” considerate le più antiche scritture umane. La sua etimologia deriva dalle due parole sanscrite “AYUR” che significa VITA e “VEDA” ovvero SCIENZA/CONOSCENZA.

Lo stile di vita secondo Ayurveda

Lo stato di salute secondo l’ ayurveda, dipende dalla conduzione di uno stile di vita sano e senza squilibri dove a giovarne sono corpo, mente e spirito. Tutto ciò si basa sul fatto che la mente esercita una grandissima influenza sul nostro corpo e la nascita della malattia dipende dal rapporto con la nostra autocoscienza,  condizione  necessaria perché l’ equilibrio venga esteso in tutto il corpo. Questo equilibrio, serve a creare uno stato di salute molto elevato che previene l’ insorgere della malattia. Infatti il motto principale dell’ ayurveda è ” prevenire, meglio che curare” .

La meccanica quantica per meglio capire come agisce l’ ayurveda.

E’ necessario fare una premessa a ciò che è chiamato il corpo quantico. Il corpo umano è composto da atomi e molecole, ma esso è formato anche da unità base di materia o energia cento milioni di volte più piccoli di un atomo. Queste forme di energia prendono il nome di quanti e non sono altro che sottilissime vibrazioni, in attesa di assumere una reale dimensione fisica. Secondo l’ ayurveda quindi tutto ciò che è fisico pensieri, emozioni, organi, cellule, proteine ha origine da un corpo quantico sotto forma di vibrazioni. (forme d’ onda).
L’ ayurveda, agendo quindi a livello quantico può ottenere dei risultati miracolosi perché è proprio qui che ha origine la dimensione fisica.

Cenni storici

Esistono ben quattro “VEDA” o trattati che sono stati all’ origine della moderna filosofia di medicina indiana, questi sono RIGVEDA, YAJURVEDA, SAMAVEDA e ADHARMA VEDA. L’ ayurveda è quindi emerso come branca di quest’ ultimo e sarebbe stato creato da BRAHMA, il creatore dell’ universo secondo la filosofia Indiana. L’ ayurveda è anche conosciuto con la parola “ASHTANGA VEDA”, che letteralmente significa “otto differenti branche di conoscenza” sotto elencate:

  1. medicina generale (Kaya Chikilsa)
  2. pediatria (Kaumara Bhrithya)
  3. malattie psichiatriche e psicosomatiche (Graha Chikilsa)
  4. malattie dell’ orecchio, occhio, naso, gola, testa e interventi chirurgici annessi (Shalakya Tantra)
  5. Chirurgia generale (Shalya Tantra)
  6. Tossicologia (Agada Tantra)
  7. Terapia ringiovanente (Rasayana Chikilsa)
  8. Terapia afrodisiaca (Vajeekarana Chikilsa

Autore: Maurizio Padrin

Autore

Lo staff di naturopataonline.org