Secondo l’ayurveda, i chakra non sono altro che punti di congiunzione tra mente e materia. Spesso in questi punti l’ energia si blocca e non scorre più liberamente, oppure rimane stagnante o in eccesso e quindi necessita di essere rimossa.
Tutti e sette i chakra, sono associati alle sette principale ghiandole endocrine del nostro corpo
I Chakra
Secondo l’ayurveda, i chakra non sono altro che punti di congiunzione tra mente e materia. Spesso in questi punti l’energia si blocca e non scorre più liberamente, oppure rimane stagnante o in eccesso e quindi necessita di essere rimossa. Tutti e sette i chakra, sono associati alle sette principale ghiandole endocrine del nostro corpo e ad un gruppo di nervi chiamati plessi. Ecco l’ elenco dei sette chakra :
1° chakra (muladhara):
Situato alla base della colonna vertebrale tra ano ed organi genitali. Rappresenta l’elemento terra, la stabilità e tutti i suoi istinti primordiali di sopravvivenza.
2° chakra (svadhistana):
Situato sotto l’addome e in corrispondenza degli organi genitali è in relazione con l’elemento acqua, alle emozioni e alla sessualità.
3° chakra (manipura):
Situato all’altezza del plesso solare è in relazione con l’elemento fuoco. Comprende l’ombelico, la milza, lo stomaco e il fegato, regola la nostra alimentazione, la volontà e l’ autonomia personale oltre che al metabolismo.
4° chakra (anahata):
Situato all’altezza del cuore è il chakra con la posizione più centrale ed è collegato all’elemento aria e all’amore. In caso di corretto funzionamento esso permette di amare profondamente, provare pietà e un profondo senso di pace.
5° chakra (Vishuddha):
Situato all’altezza del collo è collegato all’elemento spazio/etere e comprende la gola ovvero il centro della comunicazione. In questo punto il suono e l’identità creativa si muovono attraverso l’auto espressione.
6° chakra (Ajna):
Situato all’altezza del terzo occhio. E’ il centro della conoscenza e della saggezza interiore; esso consente il corretto funzionamento delle facoltà psichiche e della comprensione.
7° chakra (Sahasrara);
Situato sull’apice della testa ovvero sulla corona, esprime la coscienza come consapevolezza pura.
Autore: Maurizio Padrin