Angelite: un abbraccio caldo e rassicurante dalla Natura.

L’Angelite è una forma di Anidride blu, originaria del Perù. E’ un minerale di Solfato di Calcio.

Deve la sua denominazione alla sua preziosa capacità di connettersi con Esseri Angelici o spiritualmente elevati. L’Angelite è infatti una pietra che dona un valido aiuto per coloro che si dedicano alla ricerca di un “canale” e che aspirano ad una guarigione spirituale: oltre a essere un valido “ponte” di collegamento con Energie Superiori, l’Angelite è diventata una delle pietre base della Cristalloterapia, grazie alle sue proprietà calmanti e rilassanti.

Fisico e Mente:

Per il fisico e la mente questa pietra svolge un’azione antinfiammatoria ed antidolorifica. Può essere appoggiata direttamente sulla zona del corpo infiammata, per trarne sollievo. E’ un’ottima pietra di rilassamento corporeo e mentale (aiuta a distendere corpo e mente, aiutando l’individuo a superare condizioni di stress mentale dato dal continuo rimuginare su idee fisse ed infruttuose). Inoltre, la composizione minerale dell’Angelite è collegata al sistema scheletrico. Essa Offre, quindi, supporto alle ossa e alla loro crescita. Si rivela utile nella guarigione fratture ossee e nel mantenimento della salute delle ossa durante i processi di invecchiamento.

Essendo connessa con il Chakra della Gola, l’Angelite è un valido aiuto nella comunicazione su tutti i livelli: espressione verbale di idee, opinioni, emozioni. Aiuta nel sostenere una comunicazione chiara e fluida.

Utile per combattere lo stress e ansia

l’Angelite è una valida aiutante nei casi di forte stress, paure, preoccupazioni e sensazioni di pericolo incombente, che possono generare profondi stati d’ansia o attacchi di panico.
Questa pietra, infatti, infonde nell’individuo sensazioni di calma e serenità, avvolgendolo con le sue energie, in un caldo abbraccio rassicurante, per aiutarlo a superare momenti di intense emozioni, che spesso sono di difficile gestione.
L’Angelite è un’ottima amica sia degli uomini che delle donne: questa pietra, come la Crisocolla, è una valida alleata per sbloccare emozionalmente un femminile vissuto come problematico, con cui sia gli uomini che le donne possono essere in conflitto.

Crescita spirituale e sogni

Come accennato sopra, l’ Angelite aiuta a stabilire un contatto con le Energie Superiori (spirito guida, esseri dalle vibrazioni elevate, entità angeliche) e mette l’individuo in condizioni di ricevere messaggi ed insegnamenti durante il sonno, che fungono da guida per la sua crescita spirituale. (In questo caso, si consiglia di riporla sotto il proprio cuscino, per godere di un sonno rigenerante e del ricordo di sogni dagli importanti contenuti).

A quali Chakra è affine l’Angelite?

 

l’Angelite, pietra di colore celeste, è connessa principalmente con il 5° Chakra (Chakra della Gola). Le sue proprietà principali riguardano, quindi, la comunicazione.
Ma attribuire a questa pietra solamente questo specifico compito è una mancanza di rispetto verso le sue grandi potenzialità.
In base alla sua funzione di “collegamento”, possiamo ben intuire che l’Angelite sia energeticamente connessa anche con il 7° Chakra (Chakra della Corona) considerato il “ponte” che permette all’essere umano di connettersi con il suo Sé Superiore e con Energie che vibrano a frequenze più elevate di quelle del pianeta Terra.

Impiego e uso in cristalloterapia dell’angelite

L’Angelite è un’eccellente compagna di meditazione, grazie alle sue proprietà rilassanti e calmanti e, soprattutto, grazie alla sua capacità di mettere in contatto l’individuo con il proprio Sé Superiore e con Energie spiritualmente elevate.
Come detto sopra, questa pietra, posta sotto il proprio cuscino, aiuta a beneficiare di un sonno riposante e ristoratore e di sogni contenenti messaggi ed insegnamenti profondi.

Questa pietra può essere portata sempre con sé, montata come gioiello, sotto forma di ciondolo, collana, bracciale o anello. (Essendo connessa principalmente con il Chakra della Gola, è consigliabile indossarla sotto forma di ciondolo o collana, all’altezza della gola)

Pulizia e Ricarica dell’angelite

Per purificarla, è bene utilizzare il fumo di un incenso o adagiarla su una drusa di Ametista (che funge da purificatore per tutte le pietre).
E’ importante ricordare che l’Angelite, per la sua composizione chimico-fisica, non tollera l’acqua. Quindi non è assolutamente consigliabile purificarla tramite immersione o lavaggio.

l’Angelite è una pietra dalle energie femminili, quindi per ricaricarla possiamo esporla ai raggi lunari per una o più notti.

 

 

Autore: Chiara Alaimo

Autore

Lo staff di naturopataonline.org