Nel sesto chakra (Ajna) le vibrazioni che abbiamo imparato a conoscere nel sottostante chakra della gola (caratterizzate dall’elemento suono) diventano ancora più sottili, più alte e più veloci e ci consentono di “vedere” il mondo che ci circonda, non solo fisicamente, ma attraverso la nostra “percezione visiva interiore”.

Le caratteristiche del sesto chakra (Ajna)

Il sesto chakra è localizzato al centro delle sopracciglia (circa due dita sopra la radice del naso). Questo chakra è chiamato anche “terzo occhio”, fisicamente non visibile ma volto a percepire, come abbiamo ricordato sopra, aspetti della realtà che vanno oltre la mera fisicità delle cose.

Gli aspetti fondamentali che caratterizzano, in particolare, questo chakra sono l’intuizione, l’immaginazione, la visualizzazione, la chiarezza di vedute, l’introspezione, la percezione, la lungimiranza, la memoria.

In questo chakra troviamo la nostra capacità di riflettere con e sulla nostra anima in un contesto spirituale più ampio e più profondo. L’elementoluce”, che caratterizza il sesto chakra ci permette di portare, appunto, la luce della nostra coscienza interiore su tutto ciò che ci circonda e su ciò che esiste dentro di noi.

In questo chakra troviamo la nostra “identità archetipica” in grado di riconoscere le immagini ed i simboli che scorrono nella nostra vita con i sogni, l’immaginazione, le arti… Per questo motivo Ajna è  la sede della nostra “energia mentale” dove proiettare, elaborare e comprendere l’essenza  della realtà che ci circonda superando gli schemi mentali prefissati.

Ayna rappresenta il nostro diritto fondamentale di “vedere” che si identifica nella possibilità di avere una mente aperta, di superare la nostra razionalità e la logica del pensiero, di oltrepassare le barriere poste dai cinque sensi e di riuscire a vedere “oltre le cose”.

Quando il chakra è in equilibrio noi saremo capaci di vedere il mondo che ci circonda con una marcia in più, grazie ad un processo intuitivo che ci permetterà di avere  chiarezza ed apertura mentale nei vari momenti della vita in cui saremo chiamati a scegliere… la strada giusta.

Il blocco di Ajna o una sua carenza energetica funzionale si presentano con una mancata fiducia nel nostro intuito ritenendo importante solo quello che vediamo con gli occhi, per cui diventiamo scettici, freddi e calcolatori, insensibili e distaccati, faremo fatica a ricordare le cose e vivremo la vita con una razionalità esagerata. Il sesto chakra in eccesso funzionale sarà caratterizzato, invece, da ossessioni e pensieri ossessivi, illusioni, difficoltà di concentrazione, allucinazioni , incubi…

Per quanto riguarda la parte ombra (demone) del sesto chakra, che si oppone e contrasta la normale attività del chakra stesso, essa è rappresentata dalla “illusione”. L’illusione ci porta a non vedere le cose come sono, bensì come, secondo noi, dovrebbero essere, fornendoci praticamente un’immagine di quello che, di fatto, non è.

Le tecniche di riequilibrio energetico consigliate per il sesto chakra sono:

  • Esercizi di meditazione, concentrazione, visualizzazione autogena
  • Tecniche di visualizzazione guidata
  • Stimolazione visiva (collegando le immagini alle emozioni)
  • Osservare il cielo notturno senza luna (lasciando andare la mente…)
  • Massaggio locale ed insistito sull’area del “terzo occhio”
  • Cromoterapia con la visualizzazione del colore indaco
  • Cristalloterapia con l’utilizzo di pietre azzurre in generale (ametista, lapislazzuli, zaffiri …)
  • Campane tibetane (vibrazione armonica: La)

Gli elementi ed i fattori più importanti che identificano ed interagiscono con il sesto chakra sono:

  • Parole chiave: Lucidità mentale, Percezione, Immaginazione
  • Diritti fondamentali: Vedere “oltre”
  • Elemento: Luce
  • Colore: Indaco
  • Pietra: Ametista, Zaffiro, Lapislazzuli, Tormalina blu
  • Senso: Vista
  • Organi correlati: Cervello, Occhi
  • Ghiandola endocrina: Ipofisi
  • Emozione positiva: Intuizione
  • Emozione negativa (Demone): Illusione
  • Mantra: Ohm
  • Metallo: Argento
  • Olii essenziali riequilibranti: Gelsomino, Menta, Sandalo, Incenso, Alloro
  • Nota: La
  • Giorno: Venerdi
Autore

Avvocato fino al 2012, da circa 20 anni si dedica con passione, impegno e professionalità alla Naturopatia. Titolare, in Roma Prati, dello Studio "L'Angolo del Naturopata" è specializzato in Riflessologia Plantare, Massaggi olistici ed antistress, Fiori di Bach e Riequilibrio energetico dei Chakra. Autore del libro “Ansiolitico…addio” Ediz. Riza Scienze e “38 personaggi in cerca di un…Fiore di Bach” Ediz. Aldenia.