I benefici per la salute della terapia di massaggio, si ottengono con quasi tutti i tipi di massaggio, se svolti da un professionista si ha la garanzia di una personalizzazione e nel caso di massaggi olistici un ascolto vibrazionale.

Quando una persona stava male, fisicamente o nello spirito, nell’antica saggezza degli sciamani Kahuna delle stupende isole delle Hawaii, la  disponevano su quello che oggi è il lettino ed iniziavano a massaggiarla.

Oggi come allora gli li hawaiani considerano le tensioni muscolari come squilibrio degli stati d’ animo ed utilizzano il massaggio nello specifico (LOMI LOMI) come tecnica curativa per riportare  l’equilibrio energetico e far ritrovare alla persona, pace ed armonia oltre che attivare uno stato di guarigione in alcuni casi one.

8 Tipi di massaggio

La terapia di massaggio integrata  anche con regolari trattamenti olistici ed una buona guida nutrizionale di un nutrizionista autorizzato, possono aiutare tutto il tuo corpo dentro e fuori a sentirsi meglio, a funzionare meglio e migliorare significativamente la salute generale.

È anche un complemento eccellente per una pratica regolare di Meditazione Consapevole in gruppo o individuale.

Perché scegliere la terapia di massaggio?

La terapia di massaggio può alleviare tutti i tipi di disturbi dal dolore fisico e ridurre la gamma di movimento allo stress e all’ansia. Le persone che scelgono di integrare le pratiche per il loro benessere con massaggi regolari non solo godranno di un’ora di relax, ma possono sentire i benefici per giorni e talvolta più anche più a lungo.

1. Massaggio sportivo

Un massaggio sportivo, specificamente progettato per gli individui fisicamente attivi, combina varie tecniche di massaggio e si concentra su aree specifiche del corpo. Aiuta gli atleti a prepararsi per un evento e prevenire o curare un infortunio.
Riflessologia

In questo tipo di massaggio, la pressione viene applicata a determinate aree delle mani e dei piedi per affrontare determinate condizioni, alleviare lo stress e favorire il rilassamento.

2. Massaggio psicosomatico

Il massaggio psicosomatico è un massaggio profondo e ha un rilascio emotivo. È più avanzato, quindi è consigliabile avere una  buona conoscenza generale  della persona da trattare.
Aiuta a rilasciare problemi come: stress, depressione, tristezza, ansia e rabbia. Aiuta anche in caso di dolore al collo cervicale, mal di schiena e sciatica.

3. Massaggio olistico emozionale

Un massaggio olistico si rivolge a tutto il corpo nel suo insieme, concentrandosi sul corpo fisico, sul corpo mentale e sul corpo emotivo. Molteplici i vantaggi olistici di diversi tipi in base alle tecniche di massaggio, soprattutto se prima  con la consulenza di un massaggiatore/trice esperto/a.

4. Massaggio svedese

Questo tipo di massaggio comporta l’applicazione di tratti lunghi, ampi, rotolanti e impastanti, oltre a ritmiche battute per alleviare lo stress e il rilassamento muscolare.

5. Massaggio tailandese

Questo tipo di massaggio risolve tutto il tuo corpo attraverso esercizi di stretching e movimenti simili allo yoga che ti fanno sentire rinvigorito ed energizzato.

6. Terapia del punto trigger

La terapia del punto trigger utilizza un ciclo di pressione e rilascio isolati per alleviare il dolore nel punto trigger o nell’area interessata.

7. Massaggio dei tessuti profondi

Questo tipo di massaggio è simile a un massaggio svedese, ma con questa tecnica viene applicata una pressione profonda su aree problematiche specifiche e può farti sentire dolorante nei prossimi giorni.

Completa l’azione di ogni tipo di massaggio, l’aromaterapia e la floriterapia, usando olii essenziali o essenze floreali nella preparazione di creme e olii specifici per ogni massaggio.

8. Hot Stone, Massaggio con pietre calde

Con questo tipo di massaggio, i terapisti applicano anche pietre riscaldate su alcune parti del corpo per alleviare il dolore e rilassare i muscoli tesi.

Di seguito sono riportati alcuni dei più comuni benefici per la salute dalla terapia di massaggio:

  • Riduce lo stress: Un massaggio rilassante è un ottimo modo per distendersi e ridurre lo stress. I clienti sono sicuri di sentirsi rilassati e a proprio agio per ore, giorni e talvolta anche settimane dopo un buon trattamento.
  • Migliora la circolazione: l’allentamento dei muscoli e dei tendini consente un aumento del flusso sanguigno in tutto il corpo. Migliorare la circolazione può avere una serie di effetti positivi sul resto del corpo, inclusi affaticamento ridotto e gestione del dolore.
  • Riduce il dolore e la tensione muscolare: la terapia di massaggio è ottima per risolvere le aree problematiche come il mal di schiena, il dolore al collo e la rigidità cronica.
  • Aiuta a eliminare le tossine: stimolare i tessuti molli del corpo aiuterà a liberare le tossine attraverso il sangue e i sistemi linfatici.
  • Migliora la flessibilità: la terapia di massaggio allenta e rilassa i muscoli, aiutando il corpo a raggiungere tutta la sua gamma di potenzialità di movimento.
  • Migliora il sonno: un massaggio incoraggia il rilassamento e migliora l’umore. Andare a letto con i muscoli rilassati e allentati favorisce un sonno più riposante e ti sentirai meno stanco al mattino.
  • Migliora l’immunità: la stimolazione dei linfonodi ricarica il sistema di difesa naturale del corpo.
  • Riduce l’affaticamento: è noto che la terapia di massaggio migliora l’umore e promuove un sonno di qualità migliore, facendoti sentire più riposato e meno esausto alla fine della giornata.
  • Allevia la depressione e l’ansia: la terapia di massaggio può aiutare a rilasciare endorfine nel tuo corpo, aiutandoti a sentirti felice, energizzato e a tuo agio.
Autore

Sono una naturopata che predilige le tecniche corporee, effettuo massaggi , sedute di riflessologia plantare, sessioni individuali e in gruppo di fitness- posturale, stretching, rilassamento e meditazione guidata, ho esperienza in fito-floriterapia ed iridologia costituzionale e letture psico-emotive: Ricevo per trattamenti e consulenze a Cesena, ho attivo anche un servizio di consulenze ON-LINE "