Le riniti sono dei processi di tipo infiammatorio che colpiscono le cavità nasali. Nelle riniti allergiche l’ infiammazione delle mucose è la conseguenza di una reazione immunitaria nei confronti di sostanze estranee chiamate allergeni.
Gli allergeni sono sostanze che provocano reazioni del sistemo immunitario eccessive in soggetti allergici. Tali sostanze normalmente non inducono nessuna reazione da parte dell’ organismo. Gli allergeni più comuni sono il polline e gli acari della polvere.
Quando si presentano i sintomi della rinite?
solitamente i sintomi compaiono nel giro di pochi minuti fino anche a 4-10 ore dall’ esposizione.
La rinite cronica
Quando la rinite allergica diventa cronica, la continua congestione nasale disturba il sonno con evidenti ripercussioni sull’ attività diurna: stanchezza e difficoltà di concentrazione.
l’ infiammazione cronica con ostruzione delle vie aeree nasali, spesso si associa anche all’ asma In un terzo delle sinusiti croniche è presente la rinite allergica.