La Betulla è una pianta drenante che favorisce la fluidità della bile e diminuisce il colesterolo. Ricette per Decotti e tisane per uso esterno sono usate in cosmetica pelli affette da acne e foruncoli.
Cenni tra botanica e simbolismo
Appartiene alla famiglia delle BETULACEAE, è un albero che può raggiungere l’altezza di 30m, con un tronco di 60 cm di diametro.La corteccia dei rami e del tronco è bianca e liscia (simbolo della purezza femminile); i rami terminali,sottili e penduli ,in inverno hanno delle gemme ovoidali (utero femminile)allungate che sono appuntite alla sommità.
Le foglie variano nella forma da SUBTRIANGOLARI a simili a una losanga;sono acuminate alla sommità, hanno il margine variamente dentato e sono inserite su un picciolo lungo 1-3cm;la faccia superiore è verde scura,l’inferiore verde chiara.
I fiori sono disposti in infiorescenze, dette AMENTI o GATTINI,che sono delle spighe pendule molto dense: vi sono amenti maschili e amenti femminili a secondo del tipo di fiori che li compongono.Dagli amenti femminili si sviluppano le infruttescenze pendule lunghe 4 cm che contengono gli ACHENI muniti di una larga ala di consistenza cartacea.
La BETULLA cresce normalmente nella zona montana e subalpina delle Alpi e dell’Appennino e scende talvolta in basso nella pianura padana e nelle zone prealpine.
Una Pianta femminile : come utilizzarla al meglio
E’ una pianta prettamente femminile,la sua forza YIN rimanda ad una forza “dolce”,”armonica”: una FORZA-DONNA che rimanda al principio dell’acqua;per questo la proprietà fondamentale della betulla, per uso interno, è quella di stimolare la DIURESI senza indurre alcun effetto secondario sgradevole;è perciò usata per tutti i disturbi fisici che sono collegati ad incapacità di DRENARE, è usata infatti per ridurre gli EDEMI (stasi di acqua nei tessuti) sia di origine renale che cardiaca;per diminuire il tasso di ALBUMINA nelle urine ,per favorire l’eliminazione di ACIDO URICO.
Gli INFUSI di FOGLIE di BETULLA hanno anche le proprietà di aumentare la fluidità della bile e diminuire il tasso di colesterolo nel sangue.
Per USO ESTERNO si sfruttano le proprietà ANTISETTICHE e ASTRINGENTI della BETULLA , utili alle PELLI affette da ACNE, FORUNCOLI, ECCESSIVA SECREZIONE DEL SEBO.
I DECOTTI, le TINTURE e altri derivati delle betulla vengono utilizzati in cosmetica sia come astringenti del cuoio capelluto che come disinfettanti e deodoranti nel caso di forfora grassa.
I BAGNI e gli IMPACCHI di decotto di betulla sono utili anche nel trattamento esterno coadiuvante della CELLULITE.
Un piccolo riepilogo pratico
USO INTERNO( foglie o gemme)
Per aumentare la DIURESI ,ridurre gli EDEMI,FLUIDIFICARE LA SECREZIONE BILIARE,RIDURRE IL TASSO DI COLESTEROLO.
INFUSO: 3gr in 100ml di acqua 2-3 tazze al giorno,preferibilmente lontano dai pasti.
TINTURA:20gr in 100ml di alcool di 60°(a macero per 5 giorni).Un cucchiaino 2-3 volte al giorno.
USO COSMETICO: l’acqua distillata della corteccia e delle foglie di betulla è un buon tonico cutaneo. La tintura a basso grado alcolico(20°)delle foglie è usata come capillare per l’igiene e l’irrobustimento dei capelli .L’infuso è utile per pelli grasse, acneiche, affette da foruncoli.
Potete ora sperimentare proprio su voi stessi ;se lo trovate necessario; questa splendida pianta,ricca di virtù…..Buon divertimento.
Elena Castelli