Art therapy o arteterapia il linguaggio dell’animo
L’art therapy è una disciplina complessa nata intorno agli anni quaranta, a scopo di supporto psichico e sta ritrovando nuovi risvolti negli ultimi anni grazie all’efficacia dimostrata da diverse ricerche
Sin da piccoli ci insegnano a ragionare, a pensare con la testa e si innescano così tutta una serie di schemi mentali che ci “dirigono” la vita. E per alcuni aspetti è senza dubbio utile visto che dobbiamo necessariamente vivere in una società dove orari, regole, leggi la fanno da padroni.
L’essere umano però non è solo raziocinio ma è soprattutto emozione, istinto, sentimento… e ahimè ad esprimere questa nostra componente non solo non ce lo insegna nessuno ma non ci viene nemmeno detto che abbiamo la possibilità di farlo! Succede così che reprimiamo questo nostro lato andando ad abbassare la nostra autostima e dando vita a tensioni interiori che si manifestano poi con disagi più o meno importanti.
5 punti su cui l’art therapy ci aiuta a riflettere
- Vi è mai stato detto di usare la testa?
- Siete mai stati sgridati perché stavate piangendo?
- O giudicati perché avevate un’aria triste?
- Siete stati lodati per un 9 in matematica, ma un 9 in disegno o musica è stato ignorato?
- Quanto usate i vostri 5 sensi consapevolmente durante la giornata?
E potrei continuare all’infinito con queste osservazioni con l’intento di farvi notare che la nostra vita è incanalata all’interno di schemi razionali, di abitudini logiche che, sebbene ripeto non siano sbagliate, ci impediscono di esprimere anche la nostra parte emotiva, spirituale, creativa…quella parte che non segue le regole ma le sensazioni, l’istinto, le percezioni.
Quando le persone si rivolgono a me per chiedermi aiuto per risolvere un disagio (sia fisico sia emotivo) usano parole ed espressioni dettate dalla loro razionalità: seguono fili logici , a volte suggeriti da altri “che hanno vissuto la stessa esperienza”, che nascondono però le vere cause del malessere.
La mente inganna! E così dobbiamo trovare altre vie perché il nostro Io risponda sinceramente alle domande sul perché di questo allontanamento dallo stato di equilibrio e altre strade per poter ritornarci.
L’ arteterapia ci aiuta a esprimere realmente ciò che proviamo
L’arte è da sempre un modo per esprimere ciò che sentiamo…è uno dei mezzi più efficaci , usando i nostri 5 sensi , per portare fuori in modo puro e vero la nostra luce e a volte le nostre oscurità.
Vorrei sottolineare che ognuno di noi può fare arte! Non siamo tutti Leonardo da Vinci, Canova o Picasso ma ciascun individuo è in grado di usare uno o più dei 5 sensi per portare fuori ciò che sente dentro.
Dipingere, cantare, suonare, scolpire, fotografare, cucinare, intagliare, … creare con ogni tipo di materiale e di colori, sapori, suoni … tutto è arte .
Su Wikipedia troviamo la definizione di arte come la capacità di trasmettere emozioni e “messaggi” soggettivi, è espressione estetica dell’interiorità umana.
E io voglio sottolineare che questa espressione è verità! L’arte non mente ma esterna sinceramente l’emozione che l’uomo vive, sia di gioia e felicità sia di dolore e tristezza.
L’arte è anche libertà.. a parte qualche nozione base sull’uso degli strumenti ciascuno è libero di creare.
Ogni espressione artistica ci dona benefici
Ogni tipo di espressione artistica è un toccasana per l’animo umano perché fare arte ci permette di mostrare parti di noi che altrimenti avremmo timore di esporre.. l’uso di un colore, un momento immortalato con la macchina fotografica, il soggetto emerso da un pezzo anonimo di legno o di marmo, le parole di una poesia o di una canzone sono tutte vie per portare fuori ciò che dentro sta stretto, per lasciare andare le tensioni accumulate e sono altresì opportunità per coloro che vengono a contatto con queste opere per aprire i loro cuori e lasciare spazio alle emozioni.
Spesso uso con alcuni miei clienti i Mandala e li faccio semplicemente colorare.. Il linguaggio corporeo immediatamente cambia e muta anche il linguaggio verbale, che diviene più vero e spontaneo.
Quando riusciamo ad aprire queste porte il beneficio non resta confinato nello spazio dedicato agli hobbies ma entra nella nostra vita quotidiana dove ci sentiremo più forti e capaci di esprimere il nostro sentire , dove saremo molto più consapevoli delle percezioni sensoriali, dove saremo più efficaci nel risolvere i contrattempi quotidiani perché consapevoli di essere creativi (creo la soluzione al problema!)
L’arte “non ha confini” finché esprimiamo veramente le nostre emozioni
Io credo fermamente che la parola ”arte” racchiuda un’infinità di modi di espressione… l’arte non ha confini, quindi per favore non creiamoli noi entrando in schemi triti e ritriti.. tutto è arte, tutto è espressione: unico requisito inderogabile è l’espressione delle nostre emozioni!
Nota dell’editore: la scelta dell’immagine di questo articolo si pone come la riflessione che l’arte non è solo di chi la pratica o la ricerca, ma è un dono condiviso indiscriminatamente dall’umanità intera.