Il cervello è un organo meraviglioso, complicato, e indispensabile. Si è evoluto attraverso i millenni diventando abbastanza impermeabile alle tossine e a molte malattie.  Ma, negli ultimi decenni, la scienza, in parte responsabile ha sostanzialmente esposto le sue vulnerabilità alle moderne sostanze chimiche prodotte dall’uomo.

Ecco una lista dei peggiori criminali per la salute del nostro cervello:

La buona notizia è che ci sono modi semplici per proteggere il nostro cervello

1) L’aspartame e altri dolcificanti artificiali

La domanda di prodotti alimentari a basso contenuto calorico ha stimolato lo sviluppo e la produzione di dolcificanti artificiali, e ora queste sostanze chimiche si trovano nello yogurt, gomma da masticare, sughi, bevande, cereali e altri prodotti di marca come “light” o “senza zucchero”.

I loro effetti negativi sulla funzione del cervello sono stati ben documentati. L’aspartame, probabilmente il più noto di queste sostanze chimiche, è stato documentato, può causare novanta diversi sintomi, tra cui attacchi di ansia, difficoltà di parola, la depressione, ed emicranie.

Per evitare dolcificanti artificiali, ricordarsi di leggere sempre le etichette degli ingredienti e di evitare i prodotti “sani” senza zucchero.

2) Metalli pesanti

I moderni processi industriali e agricoli hanno emesso metalli pesanti tossici nel cervello e organi di milioni, tramite la contaminazione industriale di suoli e dei mari.

Questi prodotti chimici non vengono facilmente espulsi dal corpo e si rivelano molto difficili da eliminare.

Quindi evitare le otturazioni di mercurio, prodotti chimici e prendere delle precauzioni speciali nel consumare frutti di mare, per garantire la massima sicurezza dal mercurio tossico e di altri metalli pesanti.

3) Fluoruro

L’Action Network Flouride (FAN) ha sostenuto che 34 ricerche collegano il fluoruro all’abbassamento del quoziente intellettivo negli esseri umani, mentre molti altri studi hanno dimostrato che il fluoro è legata alla memoria e perdite di valore di apprendimento, danni al cervello del feto, e viene alterata funzione neuro-comportamentale. In uno studio sponsorizzato dall’ UNICEF, una  dose di 0,88 mg di fluoro, che è bene nel range ottimale aggiunto nei sistemi di consumo degli Stati Uniti, è stato trovato capace di ridurre il QI.

 

Tratto da naturalnews

Autore

Lo staff di naturopataonline.org