Mantenere le proprie cellule cerebrali sane è fondamentale per ridurre il rischio di demenza e il morbo di Alzheimer. Esistono quattro passi fondamentali da seguire per poter prevenire la demenza.
- Non fumare dopo i 60 anni
Negli Stati Uniti secondo i dati di settore, in media gli adulti sopra i 60 anni fumano di meno rispetto agli anni precedenti. Gli esperti attribuiscono questo calo a una diminuzione del 44% che si è verificata nei casi di demenza nella stessa fascia d’età. - Mantenere la pressione controllataIl Dr. Walter Koroshetz, direttore dell’Istituto Nazionale per le malattie neurologiche USA, afferma che il controllo dell’ipertensione è “in cima alla lista” nel ridurre i rischi di demenza con l’età. La pressione alta può anche aumentare le probabilità di ictus, insufficienza cardiaca o aneurisma.
- Fare esercizio esercizio fisicoL’esercizio fisico è la medicina per il cervello, così come per tutto il corpo. Quando una persona anziana diventa sedentaria, può aggiungere dieci anni di invecchiamento al cervello. Non serve praticare atletica agonistica, ma una semplice passeggiata qualche volta alla settimana.
- Tenere sotto controllo il diabete.I ricercatori hanno esaminato oltre 2 milioni di casi coinvolti in 14 studi, scoprendo che se un individuo ha il diabete, può incorrere in un rischio di demenza fino al 60%. Il legame tra il diabete e la demenza va anche oltre.