Originario dell’Antica Grecia Sofia è un nome molto particolare dal significato ricco di saggezza e consapevolezza. Oltre ad essere un nome appartenuto a molti personaggi di grande importanza nel corso della storia, e da vere e proprie regine, fino alla nostra diva Sofia Loren, è un nome di cui essere molto fiere.

Questo nome era molto diffuso nelle stirpi nobili in tutta Europa e per questa ragione il suo nome è molto diffuso nel nostro continente, anche in Italia, dove è stato uno dei nomi più favoriti del XXI secolo.

  • Origine: Grecia
  • Forme maschili e femminili: Sofus, Sophus, Sonia, Sonja e Sonya.
  • Forme Ipocoristiche:Sofi
  • Significato: saggezza, sapienza.
  • Data dell’onomastico: 10 settembre
  • Varianti: Zsófia (ungherese), Sophia (inglese e tedesco), Soffia (Islandese) Zofia (Polacco), Sofija (liutano)

Il Significato di Sofia e le sue origini

Senza ombra di dubbio le origini di questo nome derivano dal greco “σοφία”, ed era una parola frequentemente usata per descrivere divinità dell’antica Grecia, come Atena ed Efesto.

Ciò è di particolare importanza perché il termine “Filosofia” intenso come l’amore per la saggezza, include proprio il significato di Sofia. Inoltre nell’Apologia di Socrate, scritto in tenera età da Platone viene che viene considerato il resoconto più veritiero sulla vita del filosofo, viene descritto come l’uomo più saggio “σοφώτατος, sophṓtatos”  di tutta la Grecia.

La diffusione più massiccia di questo nome è iniziata nel medioevo con l’ascesa del Casato di Hannover, che dopo la casata degli Stuart, ascese al trono del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda.

Successivamente altri eventi di eguale importanza come il romanzo edito da Henry Fielding, Tom Jones e il Vicario di Wakefield, dello scrittore irlandese Oliver Goldsmith contribuirono a rendere questo nome ancora più popolare.

Negli stati uniti dopo un periodo di abbandono nella metà secolo, ritrovò lustro grazie all’attrice Sofia Loren che dagli anni 60’ a 80’ creò un vero e proprio boom. Altre simili affluenze furono verso la fine degli anni 90, con Sofía Margarita Vergara  attrice e modella, senza dimenticare anche Sofia Carmina Coppola regista ed attrice.

Data dell’onomastico

In Italia, e in particolare in Sicilia,  questo nome che riveste una particolare importanza del culto di santa Sofia patrona di Sortino. L’onomastico della santa si celebra il 10 settembre, ma esistono altre beate e sante che portano lo stesso nome e sono ricordate nelle seguenti date:

  • 1 aprile: beata Sofia Czeska-Maciejowska, fondatrice
  • 30 aprile: santa Sofia di Fermo, vergine e martire assieme a Vissia sotto Decio
  • 25 maggio: santa Madeleine-Sophie Barat, vergine
  • 18 settembre: santa Sofia, martire con sant’Irene
  • 23 settembre: beata Sofia Ximenez Ximenez, madre di famiglia e martire presso Valencia
  • 30 settembre: santa Sofia, martire a Roma con le sue tre figlie, commemorata
  • 15 ottobre: santa Sofia, martire a Cagliari con Cecilia e Ginia sotto Diocleziano
Autore

Lo staff di naturopataonline.org