Le origini di questo nome sono legate alla lingua latina, l’etimologia esatta richiama allo stato naturale delle cose e può essere interpretato in diversi modi:
- “Colei che vive nei boschi”
- “Silvestre o Silvano”
- “Colei che proviene dai boschi”
Diversi nomi derivano dal latino Silvius, il cui significato esprime “selva” o bosco” questi nomi includono naturalmente la forma maschile, Silvio ma anche Silverio, Silvestro e Selvaggia.
Il nome Silvia è tipicamente proveniente dalla toscana e dall’Emilia Romagna. Storicamente il nome Silvio è celebrato nell’Eneide, il capolavoro del filosofo Virgilio, e viene portato da Silvio Brabone, il soldato romano celebrato per avere ucciso un gigante nella città di Anversa.
San Silvia data dell’onomastico:
L’onomastico di Silvia viene celebrato il 3 novembre in ricordo di santa Silvia, madre di Papa Gregorio primo
36 persone famose di nome Silvia:
- Silvia Calderoni, attrice (Lugo di Romagna, n.1981)
- Silvia Cohen, attrice (Parigi, n.1959)
- Silvia Colloca, attrice e conduttrice televisiva (Milano, n.1977)
- Silvia D’Amico, attrice (Roma, n.1986)
- Silvia De Santis, attrice (Roma, n.1977)
- Silvia Dionisio, attrice e modella (Roma, n.1951)
- Silvia Giordano, attrice e cantante (Salerno, n.1980)
- Silvia Kutika, attrice argentina (Buenos Aires, n.1958)
- Silvia Manto, attrice (Pesaro, n.1909 – Venezia, 1985)
- Silvia Marty, attrice, ballerina e cantante spagnola (Barcellona, n.1980)
- Silvia Monelli, attrice (n.Messina)
- Silvia Monti, attrice (Venezia, n.1946)
- Silvia Pepitoni, attrice, doppiatrice e dialoghista (Roma, n.1958)
- Silvia Pinal, attrice messicana (Guyamas, n.1931)
- Silvia Annichiarico, cantante, attrice e conduttrice radiofonica (Milano, n.1947)
- Silvia Cecchetti, cantante (Roma, n.1970)
- Silvia Avallone, scrittrice e poetessa (Biella, n.1984)
- Silvia Ballestra, scrittrice e traduttrice (Porto San Giorgio, n.1969)
- Silvia Bonucci, scrittrice e traduttrice (Monza, n.1964 – Piombino, 2015)
- Silvia Di Natale, scrittrice e sociologa (Genova, n.1951)
- Silvia Forti Lombroso, scrittrice (Verona, n.1889 – Cambridge, 1979)
- Silvia Pingitore, scrittrice, illustratrice e giornalista (Roma, n.1984)
- Silvia Mezzanotte, cantante (Bologna, n.1967)
- Silvia Testoni, cantante (Bologna, n.1966)
- Silvia Viscardini, cantante, musicista e compositrice (n.Rovigo)
- Silvia Seidel, attrice tedesca (Monaco di Baviera, n.1969 – Monaco di Baviera, 2012)
- Silvia Solar, attrice (Parigi, n.1940 – Lloret de Mar, 2011)
- Silvia Tognoloni, attrice, doppiatrice e dialoghista (Roma, n.1961)
- Silvia Degli Espinosa, attrice
- Silvia Navarro, attrice messicana (Irapuato, n.1978)
- Silvia Carrera, giornalista (Cremona, n.1980)
- Silvia Dell’Orso, giornalista, saggista e storica dell’arte (Milano, n.1956 – Milano, 2009)
- Silvia Rosa-Brusin, giornalista e conduttrice televisiva (Torino, n.1956)
- Silvia Squizzato, giornalista e conduttrice televisiva (Brescia, n.1975)
- Silvia Tortora, giornalista (Roma, n.1962)
- Silvia Vaccarezza, giornalista e conduttrice televisiva (Roma, n.1963)