Le origini del Nome Marzia e la sua etimologia
Le origini di Marzia si annidano nella lingua latina, in quanto è una forma evoluta del nome Marcia, forme femminile di Marcius, da cui è derivato anche il nome Marco. Tale connotazione è medesima di altri nomi nati per celebrare il culto di Marte, Dio della guerra romano.
Una curiosità vuole che Marcia è uno di quei nomi caduti in disuso e utilizzati per indicare altre significati.
Varianti:
Femminili: Marcia
Ipocoristici: Marzina
Maschili: Marzio
Inglese: Marcia, Marsha
Ipocoristici: Marcy, Marcie, Marci
Polacco: Marcja
Portoghese: Márcia
Spagnolo: Marcia
Data dell’onomastico di santa Marzia
L’onomastico che celebra santa Marzia, martire a Siracusa insieme a san Rufino viene festeggiato il 21 in onore della sua memoria, ma altre sante includono:
- 1 marzo, santa Marzia, martire nel IV secolo
- 3 marzo, santa Marzia, martire in Nord Africa con altri compagni
- 5 giugno, santa Marcia, martire a Cesarea marittima nel I secolo
- 2 luglio, santa Marzia, martire in Campania sotto Diocleziano
18 persone famose di nome Marzia:
- Marzia Caravelli, atleta
- Marzia Fontana, attrice
- Marzia Ordelaffi, più nota come Cia Ordelaffi, nobildonna
- Marzia Piazza, modella venezuelana
- Marzia Sabella, magistrato
- Marzia Ubaldi, attrice, cantante e doppiatrice
- Marcia Gudereit, giocatrice di curling canadese
- Marcia Gay Harden, attrice
- Marcia Lucas, montatrice
- Marcia Otacilia Severa, augusta romana
- Marcia Sedoc, attrice surinamese naturalizzata olandese
- Marcia Strassman, attrice
- Marcia Theophilo, poetessa brasiliana
- Marsha Hunt, attrice
- Marsha Hunt, cantante
- Marsha Ivins, astronauta
- Marsha Mason, attrice e regista
- Marsha Thomason