Il nome Iris deriva dal greco in particolare dalla mitologia stessa in quanto rappresenta Iris, la messaggera degli Dei, ma può essere interpretata anche come un “annuncio” e all’arcobaleno”.

Dall’etimologia molto profonda, Iris non ha subito molte trasformazione dalla lingua greca a quella latina, con Ἶρις “Iris” e Ἴριδος Iridos.

Le origini di Iris e la sua etimologia

Questo nome è stato esteso anche al celebre fiore e poi anche alla parte dell’occhio, chiamata Iride.

In quest’ultimo caso l’iride venne chiamata tale, perché essendo colorata aveva in comune già l’attribuzione della parola a cerchi colorati e perfino agli occhi che compaiono quando il pavone dispiega le sue ali.

Una curiosità vuole che in Italia il nome Iris non era molto celebre sino a quando non ci fu l’opera di Pietro Mascagni dello stesso nome.

Mentre il fiore Iris è anche comunemente noto come giaggiolo.

Onomastico di Iris:

Purtroppo il nome Iris risulta essere adesposta, in quanto priva di alcuna Santa patrona nella tradizione cristiana, ma l’onomastico può essere comunque festeggiato il 1 novembre durante la fesa di Ognissanti.

13 persone famose di nome Iris:

  1. Iris Klein, modella tedesca
  2. Iris Murdoch, scrittrice
  3. Iris Origo, scrittrice
  4. Iris Peynado, modella e attrice
  5. Iris Adami Corradetti, soprano
  6. Iris Bahr, attrice, comica, regista e sceneggiatrice
  7. Iris Berben, attrice
  8. Iris Chang, storica e giornalista
  9. Iris Plotzitzka, atleta
  10. Iris Stefanelli, attrice e conduttrice televisiva
  11. Iris Strubegger, modella
  12. Iris Versari, partigiana
  13. Iris Zimmermann, schermitrice

Morfeo e Iris: l’opera di Pierre-Narcisse Guérin

Nel 1811 il pittore francese Pierre-Narcisse Guérin, esponente di spicco del neoclassicismo realizzò Morfeo e Iris, un opera molto profonda che raffigura il Dio dei sogni Morfeo sorpreso da Iris, la messaggera degli dei e la rappresentazione dell’arcobaleno.

Questa creazione è una delle principali rappresentazioni dello stile neoclassico, in quanto ne rispetta fondamentalmente ogni canone artistico ed è tratta dalla mitologica Greca.

Autore

Lo staff di naturopataonline.org