Inizialmente Francesco era un termine utilizzato per riferirsi alle popolazioni dei Franchi, uno dei gruppi etnici della Germania occidentale, che entrarono a fare parte del tardo impero romano come “federati” fino a diventare un vero e proprio regno da cui discendono le dinastie dei Carolingi e dei Merovingi.

L’origine del nome

L’iniziale etimologia della parola “franchi” non è ancora del tutto chiaro, sebbene si speculi che ruoti attorno alle parole germaniche wrang “errante” o frakkr “coraggioso.

Solamente dal XII secolo Francesco divenne un nome proprio di persona, derivando dal latino Franciscus che appunto vuol dire “Franchi”. Grazie alla venerazione per san Francesco D’assisi (il cui reale nome era in realtà Giovanni) è attribuita la reale popolarità di questo nome attraverso l’interno continente.

Nel nostro paese, Francesco è uno dei nomi più popolari in circolazione ed è tra i primi nomi maschili nei nuovi nati nel XXI secolo. Una curiosità vuole che sia stato il preferito dei genitori per i loro figli negli anni 2004 e 2013.

Data dell’onomastico

L’onomastico viene festeggiato ufficialmente il 4 ottobre, chiaramente in onore di san Francesco D’assisi, fondatore dell’ordine francescano. Esistono però numerosi beati che portano lo stesso nome che vengono celebrati nelle seguenti date:

  • 15 gennaio, san Francisco Fernández de Capillas, missionario domenicano spagnolo, protomartire della Cina
  • 24 gennaio, san Francesco di Sales, vescovo e dottore della Chiesa
  • 31 gennaio, san Francesco Saverio Maria Bianchi, detto l’Apostolo di Napoli, sacerdote barnabita
  • 6 febbraio, beato Francesco Spinelli, fondatore della congregazione delle Suore Sacramentine
  • 20 febbraio, san Francisco Marto, uno dei veggenti della Madonna di Fátima
  • 27 marzo, beato Francesco Faà di Bruno, fondatore delle Suore Minime di Nostra Signora del Suffragio
  • 2 aprile, san Francesco di Paola, eremita, fondatore dell’Ordine dei Minimi
  • 6 maggio, san François de Montmorency-Laval, arcivescovo di Québec
  • 11 maggio, san Francesco De Geronimo, sacerdote e predicatore gesuita
  • 4 giugno, san Francesco Caracciolo, sacerdote, fondatore dell’ordine dei Chierici Regolari Minori (padri Caracciolini)
  • 14 luglio, san Francesco Solano, religioso spagnolo, missionario in Sudamerica
  • 9 settembre, beato Francisco Gárate, gesuita spagnolo
  • 20 settembre, beato Francisco de Posadas, domenicano
  • 23 settembre, san Pio da Pietrelcina (al secolo Francesco Forgione), sacerdote
  • 30 settembre, san Francesco Borgia, sacerdote gesuita
  • 29 novembre, san Francesco Antonio Fasani, sacerdote
  • 3 dicembre, san Francesco Saverio, sacerdote
  • 27 dicembre, beato Francesco Spoto, sacerdote bocconista, martire in Congo
Autore

Lo staff di naturopataonline.org