Il nome Elisabetta è senza dubbio uno dei più popolari in Europa e del Nord America, con connotazioni importanti, possiede oltre cinquanta varianti in molte lingue diverse. In particolare, Elisabeth è stato uno fra i nomi più gettonati negli Stati Uniti d’America nell’ultimo secolo.

Al di là della semplice variante nelle altre lingue, esistono molti diminutivi che derivano da questo nome, come ad esempio: Isabella, Betta, Lisbeth e Sabella.

Il significato di Elisabetta

Elisabetta è nome le cui origini risalgono direttamente ad i tempi biblici. Deriva dalla parola ebraica Elisheva (אֱלִישֶׁבַע‎). con connotazioni religiose molto importanti. Questo significato può essere infatti interpretato come “il mio Dio è giuramento” oppure il mio “dio è perfetto o abbandonante.”

A prescindere dall’esatta definizione, il concetto è sufficientemente chiaro, infatti è un nome che loda il Divino e gli esprime gratitudine. Tale interpretazione è rafforzata anche dalla presenza della moglie di Aronne, (il fratello del profeta Mosè), citata nell’Esodo versetto 6:23.

La diffusione del nome

Ciò che motivò inizialmente la diffusione del suo, fu il Vangelo di Luca, grazie ad Elisabetta la madre di Giovanni Battista e per questa ragione è stato molto apprezzato dai cristiani sin dal primo secolo Dopo Cristo.

Tante sono le stirpi Reali che hanno utilizzato il suo nome, per tutte queste ragioni il nome Elisabetta, vediamo come ad esempio Elisabetta d’Ungheria nata a Sárospatak, 1207 e morta a Marburgo 17 novembre 1231, poi resa santa da Papa Gregorio IX.

Celebre fu anche il Regno della Regina Elisabetta I d’Inghilterra anche nota come la “regina vergine” a cui fu nominato lo Stato della Virginia in suo onore. In genere questo nome possiede connotazioni importanti, con una storia lunga che ne riafferma l’importanza.

Data dell’onomastico

La data ufficiale dell’onomastico è il 23 settembre con la commemorazione delle Beata, Madre di Giovanni il Battista. Esistono però numerose beate che portano lo stesso nome:

  • 17 novembre – Sant’Elisabetta d’Ungheria
  • 4 luglio – Sant’Elisabetta del Portogallo
Autore

Lo staff di naturopataonline.org