Nome: Claudia origine e significato
Il nome claudia affonda le sue radici nella lingua latina, direttamente dal cognonem, un elemento d’origine romana che comparve nei primi documenti storici attorno al 100 a.C. e inizialmente veniva utilizzato principalmente come soprannome ma che con il tempo si trasformò in un tratto ereditario trasmesso da padre a figlio, in ciò che oggi consideriamo appunto il cognome.
Claudia infatti origina da Cladius un cognonem basato su claudus, che significata letteralmente “zoppo”. Da ciò deriva anche l’aggettivo claudicante:
claudicante /clau·di·càn·te/ -agg. [part. pres. di claudicare]. – Zoppicante, zoppo: passo c.; è c. dalla nascita. Anche in senso fig.: periodi c., in un pezzo di prosa; nel linguaggio giur., contratto c., quando uno dei contraenti non è nelle condizioni richieste per contrarre validamente.
Enciclopedia Treccani
Il nome Claudia in Italia, diventò estremamente popolare nei primi anni 80, e si classificò come uno tra i 20 nomi più utilizzate per le bambine nate tra il 1980 e il 1988.

Origine: Lingua latina
Varianti maschile di Claudia:
- Claudio
- Claudino
- Clodio
Varianti del nome in altre lingue:
- Bulgaro: Klavdija
- Catalano: Clàudia
- Ceco: Klaudie
- Croato: Klaudija
- Francese: Claude, Claudie
- Inglese: Claudia
- Slovacco: Klaudia
- Sloveno: Klavdija
- Spagnolo: Claudia
- Svedese: Claudia
- Tedesco: Claudia, Klaudia
- Ucraino: Klavdija
- Ungherese: Klaudia
- Olandese: Claudia
- Polacco: Klaudia
- Portoghese: Cláudia
- Rumeno: Claudia
Date dell’onomastico:
Le seguente date possono essere utilizzate per festeggiare l’onomastico:
- 2 gennaio, santa Claudia, martire in Etiopia.
- 3 febbraio, santa Claudine Thévenet, fondatrice delle Religiose di Gesù-Maria.
- 20 marzo, santa Claudia, martire con altre compagne ad Amiso sotto Massimino Daia.
- 29 marzo, santa Gladys, chiamata anche Claudia, regina e madre di Cadog Ddoeth.
- 18 maggio, santa Claudia, religiosa, martire ad Ancira.
- 7 agosto, santa Claudia, figlia di re Carataco dei Britanni.
- 28 dicembre, beata Claudia Weinhardt.
Lista: 51 persone famose di nome Claudia
- Claudia Alfonso, attrice italiana (Bari, n.1984)
- Claudia Balboni, attrice e doppiatrice italiana (Roma, n.1957)
- Claudia Barbieri, attrice italiana (Milano, n.1971)
- Claudia Black, attrice australiana (Sydney, n.1972)
- Claudia Cardinale, attrice italiana (Tunisi, n.1938)
- Claudia Cavalcanti, attrice e conduttrice televisiva italiana (Roma, n.1966)
- Claudia Christian, attrice, regista e scrittrice statunitense (Glendale, n.1965)
- Claudia Conserva, attrice e conduttrice televisiva cilena (Santiago del Cile, n.1974)
- Claudia Dell, attrice statunitense (San Antonio, n.1910 – Los Angeles, †1977)
- Baby K, cantante e rapper italiana (Singapore, n.1983)
- Claudia Beni, cantante croata (n.1986)
- Claudia Brücken, cantante tedesca (Berching, n.1963)
- Claudia Jung, cantante, attrice e politica tedesca (Ratingen, n.1964)
- Claudia Leitte, cantante, musicista e imprenditrice brasiliana (São Gonçalo, n.1980)
- Claudia Sessa, cantante, compositrice e monaca italiana (†Milano)
- Claudia Gerini, attrice e cantante italiana (Roma, n.1971)
- Claudia Giannotti, attrice italiana (Campobasso, n.1937)
- Claudia Karvan, attrice australiana (Sydney, n.1972)
- Claudia Koll, attrice italiana (Roma, n.1965)
- Claudia Lawrence, attrice, attrice teatrale e ballerina italiana (Verona, n.1925)
- Claudia Marsani, attrice italiana (Nairobi, n.1959)
- Claudia Marti, attrice italiana
- Claudia Fragapane, ginnasta inglese (Bristol, n.1997)
- Claudia Pres?can, ginnasta romena (Sibiu, n.1979)
- Claudia di Valois, nobile (Fontainebleau, n.1547 – Nancy, †1575)
- Claudia Augusta, nobile (Antium, n.63 – †63)
- Claudia Caterina di Clermont, nobile (Parigi, n.1543 – Parigi, †1603)
- Claudia Francesca di Lorena, nobile (n.1612 – Vienna, †1648)
- Claudia de’ Medici, nobile (Firenze, n.1604 – Innsbruck, †1648)
- Claudia Ottavia, nobile romana (n.40 – †62)
- Claudia Sparpaglione, ex ginnasta italiana (Seregno, n.1986)
- Claudia Muzii, attrice e regista italiana (Roma, n.1966)
- Claudia Pandolfi, attrice italiana (Roma, n.1974)
- Claudia Penoni, attrice e doppiatrice italiana (Torino, n.1962)
- Claudia Pittelli, attrice, doppiatrice e dialoghista italiana (Roma, n.1975)
- Claudia Poggiani, attrice italiana (Roma, n.1951 – Roma, †2002)
- Claudia Potenza, attrice italiana (Manfredonia, n.1981)
- Claudia Pozzi, attrice italiana (Milano, n.1967)
- Claudia Rivelli, attrice italiana (Roma, n.1950)
- Claudia Ruffo, attrice italiana (Napoli, n.1980)
- Claudia Soberon, attrice messicana (Città del Messico, n.1977)
- Claudia Tempestini, attrice italiana
- Claudia Vegliante, attrice e cantante italiana (Roma, n.1967)
- Claudia Wells, attrice statunitense (Kuala Lumpur, n.1966)
- Claudia Zanella, attrice italiana (Firenze, n.1979)
- Claudia Amengual, scrittrice e traduttrice uruguaiana (Montevideo, n.1969)
- Claudia Durastanti, scrittrice e giornalista italiana (Brooklyn, n.1984)
- Claudia Piccini, scrittrice italiana (Firenze, n.1974)
- Claudia Piñeiro, scrittrice e sceneggiatrice argentina (Buenos Aires, n.1960)
- Claudia Salvatori, scrittrice e sceneggiatrice italiana (Genova, n.1954)
- Claudia de Lillo, scrittrice, giornalista e conduttrice radiofonica italiana (Milano, n.1970)