Candida e pura come la neve, Bianca è un nome puro, tralucente, con connotazioni chiare, ma da non sottovalutare. Molto diffuso in tutta Italia, Bianca è un nome esclusivamente femminile in quanto le varianti maschili sono estremamente rare.
Le origini del nome Bianca e il suo significato
Le origini del nome Bianca, come nome risalgono al periodo medievale. La sua popolarità in quei tempi era tipica dei nomi inizialmente usati come “soprannomi”, per descrivere connotazioni visive molto ovvie, come ad esempio quelle dei colori.
Esiste una qualche confusione sull’attribuzione dell’origine di questa parola, alcuni infatti suggeriscono che derivi dalla parola latina blancus = bianco, mentre altri evidenziano come già nel periodo storico in questione già ci fosse Blancho, un nome germanico.
Il significato di Bianca è abbastanza letteralmente, come il colore bianco, ma è intenso anche come purezza, candida, innocenza, virtù e delicatezza. Ciò rende questo nome molto grazioso e davvero ideale per una bambina.
Varianti del nome:
- Forme maschili: Bianco, Bianchino
- Forme Ipocoristiche: Bibi
- Forme straniere: Blanka (Croazia, Repubblica Ceca), Blanche (Francia) Blanca (Catalogna) Bianka (Polonia, Ungheria, Slovania)
Negli Stati Uniti, il nome Bianca è diventato molto popolare sin dagli anni 70 fino agli anni novanta quanto si attestò all’84 nome preferito dagli americani per le nuove nasciture.
Invece la popolarità del nome Blanche, la versione francese di Bianca è stata inizialmente dovuta a Bianca di Castiglia Regina consorte dei franchi, per poi arrivare in Inghilterra grazie al matrimonio di Bianca d’Artois con Edmondo il Gobbo, conte di Lancaster e Leicester.
Uno degli eventi più importanti per la diffusione del nome Bianca invece fu proprio il il più grande drammaturgo e poeta inglese William Shakespeare, che fece uso del nome Bianca all’interno di due dei suoi grandi classici: La Bisbetica Domata e Otello.
La Data dell’onomastico del nome Bianca
La chiesa cattolica ha attribuito il 14 gennaio in onore di Santa Bianca vergine. Esistono però altre beate e sante che portano lo stesso nome e sono celebrate nelle seguenti date:
- 7 ottobre, beata Bianca, Monaca mercedaria a Siviglia
- 12 novembre, beata Bianca di Napoli, regina consorte d’Aragona, mercedaria
- 2 dicembre, san Bianco, martire a Brescia, compagno di san Pellegrino