Armando è un nome molto appassionante, ricco di nostalgia di un passato molto lontano. In sé questo nome richiama agli storici echi di battaglie, impulsi, passione e di coraggio. Armando infatti è un nome antico, evolutosi dall’antico germanico, fino alla lingua francese.
Varianti del nome Armando:
- Femminile: Armanda (variante più rara rispetto alla versione maschile)
- Soprannomi e alterazioni: Armandino
- Varianti in altre lingue: Armand (Francese)
Origini e significato del nome Armando
Il nome Armando trae le sue origini dalla lingua germanica antica dove era conosciuto già nell’ottavo secolo come Hariman e le sue forme come Heriman, Hairman ed Herman. La versione Italica ed Iberica Armando non è direttamente derivata dal germanico, ma in realtà dal francese Armand.
Nonostante questo, il significato del nome Armando resta lo stesso di Hariman che viene interpretato come segue. Hari che significa “esercito”, “popolo armato” e mann che vuol dire “uomo”.
Ciò rende Armando in comune con il nome italiano Ermanno, entrambi infatti portano il significato di soldato o uomo d’armi. Con questo tipo di connotazione si può inoltre definire Armando come un nome da guerriero e combattente.
Data dell’onomastico:
Purtroppo nella chiesa cattolica non è mai esistito alcun santo o beato con il nome Armando. Ciò di fatto lo rende un nome di tipo adespota. Detto ciò però bisogna ricordare che come ogni altro nome di questo tipo, la data dell’onomastico viene celebrata il 1 novembre durante la giornata di Ognissanti.
Esiste però inoltre la possibilità di considerare invece il nome Ermanno, in quanto possiedono entrambi le stesse origini linguistiche iniziali e di scegliere il 7 aprile in memoria di sant’Ermanno Giuseppe di Colonia, religioso premostratense.