Antonio è un nome maschile molto diffuso in Italia e Spagna, nel nostro paese è uno tra i più popolari, con una diffusione molto equa nell’interna penisola. In sé è un nome molto particolare, con origini antiche e molto forti che richiamano all’era d’oro dell’Impero Romano.

Varianti del nome Antonio

Maschili: Antonello, Antonietto, Tony, Tonino, Nello, Nino, Totò, Marcantonio, Pierantonio

Femminili: Antonia

In altre lingue:

  • Anton (Bulgaria, Danimarca, Estonia, Finlandia, Norvegia, Croazia, Russia, Germania, Svezia)
  • Antoine (Francia)
  • Anthony (Regno Unito)
  • Anttoni (Finlandia)
  • Antoni (Polonia)
  • Antal (Ungheria)
  • Antoon (Paesi Bassi)

Il significato del nome Antonio

Sfortunatamente l’etimologia di questo nome non è confermata completamente senza ombra di dubbio. Esistono infatti diverse teorie sull’esatta attribuzione del suo significato.

Le sue origini affondano nella lingua latina, con molta probabilità di essere deriva tata a sua volta da un nome etrusco. Il nome latino in questione è Antonius, all’epoca portato  dalla famiglia romana Gen Antonia.

Il personaggio più celebre di questa famiglia è stato senza dubbio il triumviro Marco Antonio (Roma, 14 gennaio 83 a.C. – Alessandria d’Egitto, 1º agosto 30 a.C.). E’ stata proprio la fama di questa famiglia che ha causato la diffusione di questo nome. La storia infatti ci narra come Marco Antonio riteneva di essere il figlio di Anton, uno dei figli di Ercole.

Parte della confusione è stata anche causata dall’erronea attribuzione avvenuta nel Rinascimento alla parola greca Anthos, che significa fiore. Bene allora, Ma quindi cosa significa questo nome?

Le due principali interpretazione esistenti sono due: la prima vuole che questo nome sia in realtà derivato dal nome latino ante (“prima”), la seconda invece che abbia a che fare con il nome della città di Antium. Altri invece attribuiscono un carattere bellico e da guerriero che un po’ si sposa con quello di Marco Antonio, con il significato “Colui che combatte”.

Data dell’onomastico

La data dell’onomastico del nome Antonio avviene il 13 giugno in celebrazione di sant’Antonio di Padova, religioso francescano. Anche il 17 gennaio, dove viene ricordato Sant’Antonio abate, detto anche il Grande.

Autore

Lo staff di naturopataonline.org