Durante il Natale si celebra la nascita di Gesù Cristo. Il consumismo ci ha fatto perdere il significato più profondo della festività più importante del Cristianesimo. Quali sono i valori veri da festeggiare? E’ arrivato il Natale. Siamo davvero tutti più buoni ?
Il Natale e noi bambini
Chi non ricorda l’ ansia e l’ impazienza che avevamo da piccoli all’ avvicinarsi del Natale ? Ai più fortunati spettavano una montagna di regali e regalini imbustati e tutti colorati ben deposti sotto un alberello di natale riccamente addobbato per la speciale occasione. Gli oggetti dei nostri desideri erano li ad aspettarci. Sono passati anni , eppure quanti di voi conservano quei ricordi nitidi e con nostalgia? E ora vi porgo una semplice domanda. Quanti di voi ricordano anche il significato profondo del Natale appreso in quegli anni ?
Il Natale e noi bambini cresciuti
A giudicare dal consumismo sfrenato che governa sovrano le azioni della moltitudine in questi giorni, direi molto pochi. Ora non siamo più noi i bambini ed i ruoli si sono invertiti. Siamo noi che ci scervelliamo a fare shopping natalizio per i nostri cari amici e conoscenti. Infondo in questi giorni i massmedia ci bombardano con i dati della crisi natalizia. – 15 % delle vendite…saldi anticipati. Non ho sentito una sola notizia diversa. E voi?
Il natale Giorno dell’ ipocrisia?
È il significato del natale ? Chi se lo ricorda… Mah Che importa “ l’ importante è essere buoni almeno un giorno all’ anno…manderò gli auguri anche a quel bastardo del capo ufficio “ Questa frase con poche varianti l’ ho sentita in più di un ‘occasione. Per molti infatti il natale è il giorno in cui dobbiamo fingere di essere persone diverse. Dobbiamo essere più buoni e pensare agli altri. E ci convinciamo pure di questo sentendoci diversi . “ Buon natale “ “ Tanti Auguri “
Dubito che Gesù Cristo sia contento di come festeggiamo il suo compleanno. Lui ha sacrificato la sua vita per darci l’ esempio di come vivere in modo corretto e giusto. Uno dei punti cruciali del suo insegnamento è la rinuncia alla ricerca del benessere materiale . E noi cosa facciamo ? Regali a destro e a manca in nome del materialismo. Ok abbiamo capito appieno il significato del Natale
Donate il vostro tempo
E’ facile comprare un regalo. Si fa un giro, si mette mano al portafoglio ed il gioco è comprato . “Con un istruttivo sparatutto per consolle nostro figlio si divertirà da matto ! “ Perchè invece non gli donate il vostro tempo ? Perchè non gli parlate e smettete di delegare alla televisione ed ai videogiochi l’ istruzione dei vostri figli ? Non lo fate per 3 motivi: Il primo è che voi stessi siete stati educati nello stesso modo. Il secondo è che donare se stessi richiede sacrificio e dedizione. Il terzo è più importante è che voi stessi non avete capito il significato del Natale.
Il significato del Natale.
Gesù con la sua vita voleva farci aprire il nostro cuore al bene all’ amore verso se stessi verso gli altri e verso tutto il creato .Nella sua vita non esiste egoismo, non esiste ego , non esiste malizia , non esiste pensiero negativo. Esiste solo infinito amore verso tutto e verso tutti. Nel Natale festeggiamo l’ avvento di chi ci ha mostrato i valori da seguire. Sono principi così profondi che per riuscire ad applicarli, dobbiamo sforzarci quotidianamente. Ogni giorno dobbiamo cercare di migliorarci. Ogni giorno dobbiamo pensare ai vari valori della vita.Allora Tutti i giorni soranno Natale, tutti i giorni dobbiamo ricordarci degli insegnamenti di Gesù. Pensare al natale come occasione per sentirci più buoni senza sforzarci sempre di esserlo non ha senso.
Teniamo il Natale nel nostro cuore tutti i giorni . Solo allora comprenderemo il suo vero significato !