Oggi vi parliamo del libro scritto dal Medico Vicentino Dottor Sergio Signori
Racconta nel suo libro alcune testimonianze di guarigione di malati di tumore, alcuni anche in fase terminale, utilizzando anche dei metodi alternativi.
Racconta anche di guarigioni spontanee.
Questa affermazione dell’autore si fonda su conoscenze millenarie nonché sulle ultime scoperte dell’Epigenetica, della Nuova Biologia, della Nuova Medicina;
Questo libro riporta “prove”, prove viventi: le persone guarite dal cancro.
Le persone sono guarite nei modi più diversi scardinando prognosi, protocolli, convinzioni consolidate; qualcuno è guarito perfino “in fase terminale”; una persona è guarita in modo miracoloso, con tanto di documentazione medica.
Dunque la guarigione è un potenziale intrinseco, individuale e contemporaneamente collettivo.
L’attenzione va spostata dalla “malattia” alla Persona e alle sue potenzialità e alle connessioni col Tutto, comprendendo che cancro, linfomi, leucemie sono un processo che ha un senso e un messaggio.
Si dice che molte persone muoiono di tumore; se fosse un colossale errore?
Questo libro propone di superare le convinzioni comuni, di uscire dall’isolamento e di creare una rete di guarigione.
In pochi mesi l’autore ha raccolto ventisette testimonianze; ma quanti saranno i guariti?
Tutti siamo chiamati a contribuire a diffondere questo messaggio di guarigione, di fiducia, di Vita.
L’autore Sergio Signori
Laureato in Medicina nel 1974 con il massimo dei voti e lode. Specialità medicina Interna nel 1979. Dopo 20 anni sceglie la libera professione Ayurveda, omeopatia, Floriterapia di Bach. Nel frattempo segue un percorso costante di ricerca interiore.