Processo alla carne: Autori Dott. Franco Berrino e Michele Emiliano a cura di Pino Africano
Un libro interessante scritto dal famoso Oncologo Franco Berrino, (Medico, patologo, epidemiologo, dirige il Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano), e dal Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, politico ed ex magistrato, attualmente Presidente della Regione Puglia, molto sensibile ai temi riguardanti la salute pubblica.
Il Dott. Franco Berrino ha promosso lo sviluppo dei registri tumori in Italia e in Europa, grandi studi per indagare il rapporto fra stile alimentare, livelli ormonali e successiva incidenza del cancro e sperimentazioni sullo stile di vita per prevenire l’incidenza del cancro al seno e delle sue recidive (progetti DIANA). Collabora con Attive come prima dal 1992.
Processo alla carne
E’ un libro veloce da leggere, indispensabile, ci aiuta ad essere informati sulla alimentazione e cosa dovremmo conoscere e poter mangiare per stare bene in salute.
Godibile come un’intervista, ma incalzante come un’indagine. E il colpevole non è per nulla scontato.
Cosa succede se un magistrato interroga e incalza, come «persona informata dei fatti»,
Uno dei massimi esperti nel nostro Paese sullo stretto rapporto tra il cibo che mangiamo e l’insorgere dei tumori e di altre patologie.
Un dialogo drammatico, se non fosse per la capacità del testimone e della pubblica accusa di stemperare, con il gusto della battuta e dell’ironia.
Il libro ci aiuta ad essere informati correttamente su ciò che mangiamo e che spesso scegliamo quando facciamo la spesa, proprio i cibi, che non sempre ci fanno bene, come la carne, lo zucchero, le bevande dolcificate, il pane raffinato, il latte ed i prodotti caseari… tutti cibi che vengono ampiamente pubblicizzati dall’industria alimentare.
Per fortuna, verso la fine del libro i lettori troveranno un capitolo con delle pillole di salute, le cose essenziali da sapere, come il non trascurare frutta e verdura.
Un libro che ci aiuta e ci fa riflettere e considerare la nostra alimentazione un fattore importante e indispensabile per la nostra salute.