Il mistero della formula dell’acqua, i campi elettromagnetici degli alberi, la cattiva reputazione del noce, il coraggio della palma, l’intelligenza evolutiva dei rampicanti, i segreti racchiusi nelle Cosmogonie delle più antiche Civiltà, i primi fiori apparsi sulla Terra, gli occhi delle piante e come ci curano, la loro energia…

Dopo la morte del fidanzato Julien, Anne cerca di ricomporre la sua vita, nel sottotetto a Parigi, dove abita con le sue amate piante, continuando ad insegnare ai suoi allievi i segreti del mondo vegetale, tra nuovi amori e visite nella campagna umbra durante le vacanze.

Ma qualcosa si prepara nella sua vita: un risveglio al tempo stesso spirituale e mentale. E così, un giorno, decide di partire per il Messico. Fra le piantagioni di caffè della sua vecchia amica Carmen Lucia e strani incontri con sciamani e curandere, nel cuore della cultura Maya, Anne scopre una misteriosa parte di sé…

Sarà l’inizio di una nuova consapevolezza e di una straordinaria avventura nel mondo delle piante, parte di quello più vasto della Madre Terra e dell’Universo tutto intero.

L’autrice: Francesca Schaal

Dopo un’educazione cosmopolita fra Italia, Svizzera e Inghilterra, una Laurea in Scienze Politiche Diritto Internazionale a Firenze – perché un lungo soggiorno in Mauritania le aveva acceso la speranza nelle ONG Internazionali! – Francesca Schaal lavora in Francia come giornalista e p.r., a Nizza (Chambre de Commerce Nice-Côte d’Azur) a Parigi (Camera di Commercio Italiana) dove scrive e cura pubblicazioni sull’immigrazione in Francia.

Spirito irrequieto, alla perenne ricerca di stimoli, è insegnante e traduttrice presso il Centre de Langue et Culture italienne a Parigi dove si sposa e mette al mondo una figlia fantastica: “La maternità – dirà – è l’unico momento in cui la vita ha smesso d’essere un mistero insolubile”.

Nel 1998 si trasferisce a Venezia, dove si dedica alla passione dello scrivere. Pubblica un giallo Una dolce fine in Costa Azzurra (Editori Riuniti Milano). Una musica nella notte nel 2001 le varrà il Premio Letterario “Racconti di Donna” (Sonzogno Ed.). Seguiranno In un posto qualunque all’ora indicata (Robin Biblioteca del Vascello Ed. 2003) Il problema del mese di aprile (Robin Biblioteca del Vascello Ed. 2004, riedito in una nuova versione nel 2019 Amazon publishing) Di recente è stato pubblicato con successo anche un racconto lungo Iceberg contro Iceberg (Amazon publishing).

Per guadagnarsi da vivere a Venezia lavora nel turismo creando una sua piccola società, ma la scrittura rappresenta il potente, ineluttabile richiamo della sua vita – nel 2014 pubblica un noir sperimentale, La couleur de l’encre (Mokeddem Editions Paris) tradotto in italiano per Morlacchi Ed. Il colore dell’inchiostro (2014) – mentre la passione per l’arte, da sempre parte della sua formazione, la porta ad esplorare il mondo della creatività figurativa. Dal 2012 organizza Mostre di artisti contemporanei a Venezia, Ginevra e Roma, curando cataloghi e scrivendo testi critici. Tuttora è una delle firme del magazine “Prometeo” (Mondadori).

I viaggi, in Centro America, in Asia e in Africa dove, durante lunghi soggiorni, approfondisce l’interesse per archeologia e antropologia, filosofie alternative e temi legati alla spiritualità, la portano ad appassionarsi anche alla vita segreta delle piante.

Nel 2018 con il romanzo Cosa fanno le mie piante quando non ci sono (Amazon publishing) inizia una nuova avventura di ricerche scientifiche e spirituali sul mondo vegetale. Oggi si dedica a conferenze e seminari per divulgare il frutto delle continue scoperte che legano l’essenza profonda della vita dell’uomo a quella di ogni essere vivente e del Pianeta intero.

Conoscere le piante significa accorgersi della vita in ogni cosa” ama ripetere, invitando i suoi lettori a sperimentare anche la sua Meditazione dell’albero (disponibile gratuitamente su You tube) per comprendere fino in fondo come la realtà abbia una struttura spirituale/energetica e possiamo, in ogni momento, integrarla e raggiungere quell’equilibrio

Per approfondimenti e ulteriori informazioni visitate questo indirizzo.

Autore

Lo staff di naturopataonline.org