Oggi vi presento un libro importante, scritto dal Dott. Fabio Firenzuoli.

Lo scopo di questo libro è quella di fornire al lettore una sintesi sulle attuali conoscenze che riguardano l’uso delle piante medicinali e i loro derivati a scopo curativo, alla luce delle dimostrazioni scientifiche.

Sono state selezionate 100 piante che maggiormente rispondono ai criteri di sicurezza oggi richiesti.

La prima parte del libro Le 100 erbe della salute

  1. Le piante sono descritte con le sue proprietà farmacologiche con le indicazioni per le quali le conoscenze scientifiche ci consentono di inserirle nei rimedi naturali a disposizione del medico per la cura delle varie malattie.
  2. Le varie piante sono accompagnate da disegni botanici, che ne consentono la identificazione visiva.
  3. Una aggiornata bibliografia selezionata della letteratura scientifica e internazionale.

La seconda parte del libro

Ci sono le descrizioni di piante per le quali attualmente non esiste la documentazione scientifica che ne consente l’impiego se non con rimedi empirici (es. la Bardana).

Termina con il prontuario terapeutico, collocato in un’apposita Appendice, consente di comprendere rapidamente quali piante sono indicate nella prevenzione e cura razionale delle malattie più comuni.

Un libro interessante che ci permette e ci aiuta a comprendere le meravigliose proprietà delle erbe medicinali.

Fabio Firenzuoli

Autore del libro Le 100 erbe della salute, dirige il sevizio di Fitoterapia dell’Ospedale di San Giuseppe di Empoli, il Centro italiano di riferimento per la cura con erbe e piante medicinali.

Laureatosi in medicina e chirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze con il massimo dei voti e lode. Il Dott. Fabio Firenzoli si dedica da oltre vent’anni allo studio e alla ricerca clinica delle piante medicinali.

Dirige le Scuola di Fitoterapia istituita dall’Azienda USL 11 di Empoli, con Corsi di formazione in Floriterapia Clinica riservati a medici, corsi per farmacisti, per erboristi e per infermieri.

E’ il Presidente-Fondatore dell’ANMFIT 8Associazione Nazionale medici Fitoterapici)

Promotore di numerose iniziative di educazione sanitaria, congressi scientifici e corsi di aggiornamento sulle medicine Naturali. Autore fra l’altro di altri due libri di tecniche Nuove:

  • Fitoterapia in otorinolaringoiatria
  • Le insidie del naturale.

Autore

Lo staff di naturopataonline.org