Diana ROSEN, ci narra in modo poetico i tanti segreti del tè verde, come sceglierlo, come utilizzarlo e l’arte di servirlo. Ci consiglia il suo uso quotidiano per i benefici sulla nostra salute, come è stato dimostrato da svariati studi scientifici

Ho letto con ammirazione IL LIBRO DEL TE’ VERDE  ricco di storie, tradizioni e leggende dei  popoli orientali, che conoscevano  l’arte e i benefici della bevanda del tè verde.

I  primi documenti del  te’  Verde

Dobbiamo ringraziare il popolo Cinese, perché nel  59 a. C. è stato trovato uno dei primi contratti scritti e conosciuto come Tan Yuch, di cui si parla del Tè. C’è un altro antico trattato” La storia dei tre regni di Chang Hua (232-300 d.C.) Di storie e leggende ce ne sono molte. Le tradizioni Indiane , gli inglesi che coltivano il tè in India, famose piantagioni dell’ Assam. I monaci Zen  che viaggiavano in tutta l’ Asia contribuirono a diffondere l’uso del tè fra i popoli orientali.

Le tradizioni del Te’ Verde

Descrive molto accuratamente la  lavorazione del tè il suo aroma e l’aspetto .  Elencando accuratamente  i vari tipi di tè  cinesi, indiani, giapponesi, con i loro nomi, e le caratteristiche , ci da anche consigli, sul il loro utilizzo e  guidandoci  l’acquisto.

In India si sono specializzati alla coltivazione del tè biologico,i l loro  tè e hanno in genere foglie più lunghe e più ampie di quelle cinesi.

Una guida sul te’: come acquistarlo, conservarlo, prepararlo e  servirlo

IL LIBRO DEL TE’  VERDE,  favorisce la salute in generale ,  si può considerare una bevanda  protettiva e preventiva, come dimostrato da articoli dell’ University  of California .Tanti medici consigliano di bere tre o quattro tazze di tè verde al giorno, tanti sono i benefici sulla nastra salute e, la nostra bellezza.

La sezione tecnica: le proprietà

Una ricca sezione del libro è dedicata alle spiegazioni delle numerose proprietà biochimiche  Ricco:    Antiossidanti  –  caffeina    –  Carotene   – Flavonoidi   –   Fluoro  – Magnesio – Polifenoli  –  Selenio – Zinco – Vitamina  B 2  – Vitamina C –  vitamina  E.

La Signora  DIANA ROSENTAL   ci da tante ricette  di come utilizzare il  tè verde in cucina e anche per fare dei cosmetici.

Conclusione:

E’ un libro scritto dolcemente ma molto dettagliatamente, ci sono tante notizie curiose, e informazioni utili per la cura della nostra persona.

Autore

Lo staff di naturopataonline.org