Oggi vi voglio presentare un libro che ho comprato in libreria per curiosità, diversi anni fa, che affronta un tema molto richiesto come l’uso di certe erbe e piante aromatiche. Il grande libro delle piante magiche approfondisce le loro varie proprietà e soddisfa anche l’esigenza di conoscere il significato e le usanze popolari ed antiche.

E’ un libro scritto da Laura Rangoni  che ci raccomanda di fare attenzione all’uso delle piante ed anche la magia fa parte integrante della nostra cultura, induce anche alla conoscenza

Il grande libro delle piante magiche

Elenca e descrive tutti gli usi delle piante e delle Erbe aromatiche.

Il loro nome botanico, la famiglia, il loro habitat, la loro fioritura e la loro raccolta, come vengono utilizzate le loro parti, le curiosità, come possiamo fare gli unguenti, i bagni, i talismani, le pozioni e gli incensi.

Dall’abete alla vite, in una completa e dettagliata rassegna delle credenze ed anche degli usi dei vegetali, tradizionalmente connessi alla magia naturale.

Leggende, simbologie e curiosità storiche delle piante magiche.

Il libro ci spiega come usare  queste piante per piccoli rituali, talismani, ed anche pozioni miracolose.

Vediamo: la descrizione di oli, incensi e sacchetti per il bagno, erbe aromatiche per profumare i nostri ambienti e per la nostra salute.

Le illustrazioni che accompagnano il libro sono state riprodotte con i disegni originali di Riccardo Scotti, Dottore in architettura, che si occupa di arte. Nel corso degli anni ha svolto durante i suoi viaggi,  molte ricerche in ambito sacro e magico di quelle regioni. Ha pubblicato molte ricerche scientifiche ed articoli. Ha collaborato con Altrove, il periodico della Società Italiana per lo studio degli Stati di Coscienza. (SISSC).

Scritto da Laura Rangoni, giornalista e scrittrice, si occupa di medicina popolare, antichi saperi femminili e folclore. Edito dalla casa Editrice, Xenia Edizioni, dove l’autrice ha realizzato diversi libri sui vegetali e sulla natura.

Autrice: Tina Patella

Autore

Lo staff di naturopataonline.org