Il bruco e la farfalla: 38 fiabe per 38 fiori di Bach, un viaggio attraverso fiori e fiabe per tutti
Il viaggio della mia vita mi ha condotto ora qui, nella stesura di un testo che è il frutto di ricerche e desiderio di condividere con i genitori l’ importanza di questi semplici fiori che il dr. Bach ha scoperto tanti anni fa.
Il bruco e la farfalla vuole vuole essere un libro molto semplice all’insegna della praticità e alla portata di tutti.
Le fiabe e i fiori di Bach possono aiutare i bambini e anche gli adulti, ad avvicinarci alle emozioni più profonde della nostra anima ed arrivare a dare una spiegazione anche al dolore nascosto che non osiamo confessare.
Servirà all’adulto a capire meglio la fase emotiva che il bambino sta vivendo, perché sono gli adulti i principali destinatari di questo libro.
A loro, consiglio di osservare attentamente la reazione del bambino alla lettura della favola e capire se il fiore consigliato è adatto a lui, ed approfondirlo.
I fiori di Bach sono particolarmente indicati in età pediatrica, perché i bambini reagiscono alle essenze floreali con maggiore immediatezza rispetto agli adulti, i cui stati d’animo e comportamenti spesso sono molto radicati.
I fiori di Bach aiutano a correggere positivamente la nostra personalità:
la paura diventa coraggio, l’ansia diventa tranquillità e calma, l’impazienza diventa ascolto ecc …
Assumere i rimedi di Bach può essere di aiuto in molte situazioni sia psicologiche che fisiche.
I rimedi sono 38 e per usarli correttamente è bene rivolgersi ad un terapeuta per discutere con lui e trovare la soluzione “ad personam” per il bambino, ed anche per l’adulto.
Possiamo notare nel bambino comportamenti e situazioni strane che fino ad ora non si erano verificate.
Alcuni esempi tratti da Il bruco e la farfalla:
- fa fatica ad addormentarsi per paura del buio, ha incubi svegliandosi e urlando;
- ha paure immotivate: tipo di ansia di fronte all’ignoto.
- insicurezza;
- è geloso dei fratellini;
- è irritabile: se qualche cosa non va, comincia subito a strillare o diventa furioso;
- spesso litiga o si picchia con gli altri. È troppo frenetico, impaziente, oppure il contrario è troppo nelle nuvole;
- sta “covando” qualche malattia, prova sensazioni di spossatezza.
Ci sono tantissime situazioni in cui il bambino è a disagio e soffre per motivi diversi;
Con i fiori di Bach possiamo venirgli in aiuto.
Anche per disturbi fisici come mal di denti, otite, febbre, malattie esantematiche, ecc
… le miscele floreali sono di provata efficacia per aiutare la guarigione.
Molte volte i nostri bambini hanno solo “voglia di coccole” perciò facciamo in modo che almeno loro ne abbiano a sufficienza.
Perchè leggere questo Il bruco e la farfalla?
Semplicemente perchè ci aiuta nel nostro percorso interiore con i nostri bambini.
Perchè è interessante, bello e spiritoso.
Autrice: Il bruco e la farfalla: libro per bambini e genitori, Naturopata Pinuccia Ceriani