L’uso delle energie del corpo può innescare il processo di autoguarigione. Storie e testimonianze.

William A. Mc.Garey – medico – ha scritto questo sapiente libro  con l’obiettivo di fornire informazioni a chi desidera accelerare il processo di guarigione con il potere della mente, del cibo sano, con l’esercizio fisico e con la meditazione.
L’autore: il Dott. William A. Mc.Garey  con sua moglie, dott.ssa  Gladys, nel 1970 fondò la clinica A.R.E., dove  decise di curare i suoi pazienti consultando   tutte le cartelle lasciate da Edgar Cayce, ottenendo ottimi risultati.

La Medicina Energetica in Occidente

I rimedi e le terapie descritte sono state tratte delle esperienze professionali dell’autore, al quale i pazienti hanno narrato le loro esperienze di guarigione. Le terapie ed i rimedi descritti non intendono sostituire le cure degli specialisti.

I cambiamenti in campo medico

“Il compito del medico non è quello di curare la malattia, ma il paziente che soffre questa malattia”, MAIMONIDES: queste righe sono state scritte ottocento anni fa. Ma anche Ippocrate: “Ci sono infatti due cose,  la scienza, e l’opinione: la prima sfocia nella conoscenza, la seconda nell’ignoranza”. La scienza ci ha permesso di raccogliere molte informazioni di un certo valore per quanto riguarda un medico, per cui noi conosciamo molto bene alcune cose.

Grazie alle continue ricerche in campo scientifico, ora è possibile fare cose davvero importanti come  trapiantare organi vitali, oppure possiamo sapere quale sarà il sesso di un bambino. Il metodo scientifico  è di tutto rispetto, ma il mondo è composto anche da una serie di realtà che la scienza non capisce o addirittura si rifiuta di comprendere.

Il dott. Herbert  Benson, nel rapporto da lui prodotto nel giugno del 1979 sugli  effetti quotidiani delle terapie mediche e chirurgiche ha concluso  che il pensare positivamente produce risultati migliori. E’ stato dimostrato che il rapporto  medico – paziente e la convinzione di quest’ ultimo che ciò che viene fatto è benefico per lui hanno una importanza fondamentale.

Le posizioni di Cayce sullo stato di salute e di malattia

La guarigione deve essere vista come un insieme di purificazione a livello fisico e mentale, entrare in sintonia, con le forze creative dell’universo.  Le radici dell’olismo moderno affondano probabilmente della nascita avvenuta un centinaio di anni fa di Edgar Cayce, conosciuto come mistico, che entrava in trance e dettava una filosofia di vita e di guarigione raccolta in quelle che sono state definite “ letture ”. Il tutto avveniva in Virginia Beach, nella Virginia, ora sede della Fondazione che prende il suo nome.

Terapie suggerite

Ogni paziente era considerato, corpo, mente  ed il suo spirito. Nell’analisi delle sue guarigioni, sono state applicate  varie terapie,  ed altre sviluppate dopo la sua morte, inclusi massaggi,  biofeedback, irrigazioni al colon, terapia elettromagnetica,  l’osteopatia, terapia del colore e della musica e la correzione dei modelli inconsci di abitudini riguardanti le emozioni, atteggiamenti e ideali.
I massaggi per il corpo devono essere eseguiti con l’olio di arachidi, che ha nella sua composizione tutto ciò che serve per stimolare la circolazione. L’elettroterapia, utilizzata in varie forme, TENS, l’agopuntura, l’ elettricità che agisce all’interno del nostro corpo.
Fra tutte le terapie che il dott. William A: McGarey  ha usato nella sua esperienza la più rilevante è l’olio di ricino per le sue qualità curative e la varietà terapeutica. Alla clinica è usato per uso interno ed esterno, (impacchi, gonfiori, escrescenze, dolori alle articolazioni, cheratosi, tanti altri casi),  anche in modo sperimentale, con risultato quasi sempre buoni.

Guarire con la dieta giusta

Curare il nostro corpo con semplici suggerimenti, per tutti i tipi di malattia, con una dieta. Evitare i cibi fritti, la farina bianca e lo zucchero raffinato, non mischiare cereali con agrumi a colazione, pranzare con una grande insalata di verdure poco condita, mangiare pesce, pollame o agnello per le proteine; evitare la carne di maiale. Consigliabile di tanto in tanto la carne di manzo. Le mandorle e il succo di pompelmo sono  alimenti consigliati a colazione.

L’equilibrio  acido – alcalino  è fondamentale.

E’ importante non adottare una dieta sbilanciata dal punto di vista dell’quilibrioacido-basico. Tra i cibi a base alcalina troviamo le verdure , la frutta, i succhi di frutta, i succhi di verdura. Tra  cibi  a base acida: amidi, zuccheri, gran parte delle carni grasse.

Esercizio fisico

Tutto è importante è anche l’esercizio fisico, e un buon equilibrio psichico.  Consigliamo la lettura di questo libro perchè contiene pagine davvero interessanti, inoltre  possiamo scoprire molte informazioni di cui  fare tesoro. Leggerete di medici che curano i pazienti con terapie con un approccio globale, e questo ci fa riflettere: anche nelle situazioni  più gravi tutto può migliorare, basta avere fede e fiducia nelle proprie energie.

Autore

Lo staff di naturopataonline.org