Gli illusionisti, fumetti, film, documentari e attività artistiche su Tesla è una monografia ricca di particolari che va ad approfondire il genio di Nikola Tesla e le sue invenzioni. Viene anche ribadita l’importanza di questo luminario (1856 – 1943) nell’era dell’energia elettrica.

In questo libro viene anche illustrato come la bobina di Tesla e altri effetti luminosi furono impiegati da illusionisti e prestigiatori per catturare l’attenzione degli spettatori. Quest’opera a cura di Francesca Pulcini e Massimo Sperini include anche una sezione grafica d’alta qualità dedicati a Nikola Tesla in forma di fumetti.

Gli illusionisti, fumetti, film, documentari e attività artistiche su Tesla introduce anche il lettore a una sezione sulla cinematografia relativa a Nikola Tesla a partire dal 1915, con argomenti nuovi ed inediti per la maggior parte dei lettori vista l’originalità di tali approfondimenti.

Per ulteriori informazioni e approfondimenti visitate questo indirizzo

Autore

Amministratore Unico e Direttore Responsabile della “Casa Editrice Edizioni Andromeda s.r.l.”, Roma - www.edizioniandromeda.net. Membro associato del CIRPS - Sapienza (Centro Interuniversitario di Ricerca per lo Sviluppo Sostenibile - www.cirps.it), nelle sezioni tematiche BEM – Bioelettomagnetismo e Biometeorologia. Diplomata in “Teoria e solfeggio” al conservatorio “Francesco Morlacchi” di Perugia. Musicista, scrittrice, esperta in divulgazione scientifica, mi occupo in particolare di campi elettromagnetici, ambiente e salute. Info: francesca.pulcini75@gmail.com