Questo libro descrive 38 fiori di Bach per adulti e bambini. Tutte queste essenze floreali sono utili in tutte le situazioni della vita quotidiana, sopra tutto negli stati d’ ansia, paura, incertezza, irritazione
E’ un libro da leggere e le nostre Autrici Pinuccia e Paola, ci indicano come i fiori di Bach possono diventare degli alleati per il nostro benessere.
Il libro è suddiviso in 7 gruppi
Che rappresentano le nostre personalità, all’interno sette storie che raccontano situazioni che possono trovarsi a vivere i bambini e che richiedono l’aiuto degli adulti a loro vicini.
I fiori di Bach possono rappresentare un aiuto per trovare la forza, fiducia in sè stessi e la serenità, in una parola il benessere che noi tutti cerchiamo.
Il libro è arricchito da favole, raccontate da Paola Castiglioni, esse hanno il potere di arrivare in modo diretto e semplice al cuore dei nostri bambini
Sono Libri che fanno bene al cuore….
Autori
Naturopata e scrittrice Pinuccia Ceriani
Naturopata alla Scuola Psicosomatica di RIza, con Master universitario alla Statale di Milano.
Master in Erboristeria presso la Scuola RIZA Milano.
Specializzazione in Floriterapia (Fiori di Bach) con il dr. Ricardo Orosco.
Insegnante di Massaggio Infantile presso la Associazione AIMI di Bologna. Specializzazione di Massaggio Infantile presso la scuola LILLAOM ayurvedica di Milano.
In collaborazione con Mara Riganti, ho scritto un libro dedicato ai genitori ed ai bambini: “il bruco e la farfalla”.
Che descrive e racconta 38 fiabe per 38 fiori di Bach, un viaggio attraverso fiori di Bach e fiabe per tutti.
Il viaggio della sua vita e nella stesura di un testo che frutto di ricerche e desiderio di condividere con i genitori e l’importanza di questi semplici fiori che il dr. Bach ha scoperto tanti anni fa.
Paola Maria Castiglioni
Laureata in Pedagogista con la specializzazione nella Formazione all’- Università di Torino. E’ stata Docente di Scuola primaria. Svolge la Libera professione occupandosi degli aspetti inerenti agli ambiti educativi dell’infanzia e dell’adolescenza.
Per ulteriori informazioni su questo libro visitate questo indirizzo.